Veronica Galletta presenta Malotempo alla Libreria Mondadori

Si tratta del nuovo romanzo in uscita il 7 marzo

veronica galletta da mondadori con malotempo
Veronica Galletta. Foto: Libreria Mondadori

LIVORNO – Veronica Galletta presenta il nuovo libro dal titolo Malotempo (minimumfax) alla libreria Mondadori di via Grande, 197. L’appuntamento per venerdì 7 marzo, alle ore 18. L’autrice sarà introdotta da Massimiliano Matteri, con le letture di Niki Mazziotta. Ingresso libero.

L’autrice Veronica Galletta

Veronica Galletta nel 2020 ha vinto il Premio Campiello opera prima con Le isole di Norman (Italosvevo), nel 2022 è arrivata in finale al Premio Strega con Nina sull’argine (minimumfax).
Nel 2023 pubblica il romanzo Pelleossa, sempre da minimumfax, dove si incontrano i personaggi di Santafarra, disegnati tra mito e realtà, nella Sicilia del dopoguerra, con una lingua unica, ricca di incursioni dialettali e invenzioni linguistiche, ma mai fine a sé stessa.

Veronica Galletta, originaria di Siracusa anche se ormai livornese d’adozione, ha passato la prima parte della sua vita a fare l’ingegnera, ed è oggi un’autrice riconosciuta a livello nazionale.

Malotempo il nuovo libro

Malotempo è in uscita in libreria il 7 marzo in occasione della presentazione alla Mondadori di Livorno, che sarà quindi la prima nazionale.

In questo nuovo romanzo, ritroviamo alcuni dei protagonisti di Pelleossa, trascorsi 20 anni.
Paolino Rasura aveva un sogno: lasciare Santafarra per frequentare l’Accademia di Belle Arti. Adesso ha trent’anni, non è più Paolino, si è fatto una famiglia sua e vive a Palermo, fa il pittore di carretti e sente di aver sprecato la sua chance. Nel dicembre del 1967 l’artista mancato fa ritorno al paese natio per le esequie di Filippu, l’eccentrico scultore che aveva trasmesso al piccolo Paolo l’amore per l’arte.

La morte di Filippu è per Paolo l’occasione di raccogliere i pezzi della sua vita passata, trovando però solo cocci: si sente un estraneo perfino tra i suoi fratelli, e le opere di Filippu, che un tempo gli parlavano, aiutandolo ad affrontare il mondo, parlano adesso a una banda di ragazzini capeggiata dalla combattiva Francesca che, con l’aiuto delle teste di Rachel Carson e Federico García Lorca, si adopera per impedire l’esproprio del Giardino e la demolizione delle sculture per costruire la superstrada.

È in atto una trasformazione, e mentre Paolo assiste invidioso alle vite che avrebbe potuto avere e che invece appartengono ad altri, il paese si fa teatro di massicce speculazioni edilizie, traffichini senza scrupoli, antiquari misteriosi e segreti sepolti che potrebbero far crollare tutto.

Con Malotempo Veronica Galletta torna a Santafarra e, con la maestria che guida la sua penna, dà voce a un luogo martoriato da cui hanno origine tante delle crepe e storture di oggi. Con questo libro l’autrice restituisce al lettore una parte di Sicilia all’alba del terremoto del 1968.

Informazioni

Informazioni e prenotazioni, anche via WhatsApp: 0586 082324.