Tuscany Medieval Festival in arrivo: tra le novità l’evento su Tolkien

La manifestazione si terrà in Fortezza Nuova dal 9 all'11 maggio

tuscany medieval festival
Un momento delle passate edizioni. Foto: Glauco Fallani

LIVORNO – Il Tuscany Medieval Festival scalda i motori e propone, tra le novità, un evento su Tolkien: si tratta di un concerto con le musiche dei film dedicati ai romanzi dello scrittore.

L’Orchestra del Goldoni suona Tolkien

Il Festival che celebra il medioevo, si terrà dal 9 all’11 maggio nella bellissima Fortezza Nuova. Agli appassionati del grande scrittore offrirà un evento imperdibile: l’Orchestra del Teatro Goldoni suonerà in esclusiva un concerto dedicato all’universo di J.R.R. Tolkien. Le musiche dei film che raccontano i romanzi dello scrittore saranno rivisitate in maniera originale proprio per il Festival.

Il Tuscany Medieval Festival celebra dunque Tolkien e dopo il concerto è anche previsto uno spettacolo pirotecnico.

Casinò medievale in Fortezza Nuova

Ma le novità non finiscono qui: per questa edizione, il Tuscany Medieval Festival si arricchisce del casinò medievale. L’iniziativa ha come protagonista la Szerencseháza, középkori kaszinó, fondata da archeologi e storici. Al casinò sarà possibile ammirare giochi autentici ispirati a manufatti e dipinti storici, realizzati in maniera attenta con l’obiettivo di ricreare un vero e proprio casinò medievale.

Falconeria al Tuscany Medieval Festival

Grande spazio verrà dedicato alla falconeria con la possibilità da parte del pubblico di ammirare splendidi esemplari grazie allo spettacolo organizzato da F.C. Falconeria APS. Questa associazione si occupa di studiare e analizzare i rapaci per migliorarne la conoscenza e sviluppare progetti che puntino alla relazione tra animale e umano.

La manifestazione medievale per eccellenza

Il Festival è organizzato da White Company a.p.s., un’associazione di rievocazione storica dedicata a mantenere vivo il passato e a condividere la sua conoscenza con il pubblico, si tratta della seconda edizione, in precedenza infatti la manifestazione si chiamava Leghorn Medieval Festival. Un evento adatto a tutta la famiglia in cui si tengono giostre, combattimenti, sfilate, allestimento di campi medievali e sono presenti artisti di strada, cavalieri, dame, bardi, menestrelli e sbandieratori.

Informazioni e biglietti

Per acquistare i biglietti in prevendita: https://www.liveticket.it/tuscanymedievalfestival.
Contatti: medievalfestival.livorno@gmail.com – 345 046 0970.