Stefano Nazzi ospite al FIPILI Horror Festival 2024

Porte aperte dalle ore 15.30 con la proiezione dei corti

stefano nazzi
Stefano Nazzi

LIVORNO – Stefano Nazzi ed Enrico Gabrielli, grandi nomi del panorama letterario e musicale italiano, sono gli ospiti di oggi, 11 ottobre, del FIPILI Horror Festival, evento giunto alla 13esima edizione e dedicato al cinema e alla letteratura horror.

Enrico Gabrielli e Stefano Nazzi

Il musicista e compositore Enrico Gabrielli, volto noto dei Calibro 35, parteciperà all’incontro letterario previsto per le ore 17.30 al Cinema La Gran Guardia per presentare il suo primo libro “Virginia” (Wudz edizioni). Il musicista dialogherà con il regista Marco Manetti, per il cui ha composto le musiche del film del Diabolik. L’incontro sarà a ingresso libero.

Enrico Gabrielli. Foto: Alberto Novelli

Lo scrittore e giornalista Stefano Nazzi sarà invece protagonista del talk “Canti di Guerra” (ore 20, Cinema Teatro 4 Mori, via Pietro Tacca n.16) sulla malavita italiana degli anni ‘70. Dialoga con Stefano Nazzi lo scrittore Marco De Franchi.

Premiazione del concorso letterario

Tra gli ospiti da non perdere anche lo scrittore ed ex Commissario Capo Marco De Franchi, giurato d’eccezione per il concorso letterario “La paura fa 90… righe” di cui oggi è prevista la premiazione dei vincitori al Cinema La Gran Guardia (ore 18).

I cortometraggi

Il Festival ideato da Alessio Porquier e Ciro Di Dato, aprirà alle ore 15.30 al Cinema La Gran Guardia con la proiezione dei cortometraggi in concorso (categorie horror, thriller, weird e internaizonali): saranno proiettati: “Another Alice” (15’) di Matteo La Capria, “Beba” (14’) di Nikolaj Servettini, “Ker” (13’) di Manuel Baggiarini, Italia (13’), “My birthday” (8) di Alberto Antonini, “Umami” (5’) di Niccolò Conti e Giovanni Zannotti, “Batrachia” (7) di Lorenzo Silano, “Mosto” (15’) di Vernante Pallotti e Daniele Zen, “Playing God” (8’) di Matteo Burani e “Spotlight” (13’) di Lorenzo Lamberti. Ingresso unico 3.50 euro.

I film stranieri

La terza giornata di festival prosegue alle ore 21.30 al Cinema 4 Mori con la prima nazionale di “An Taibhse – The Ghost” di John Farrelly primo film horror in lingua irlandese mai realizzato, prodotto dal pluri candidato agli Oscar Jim Sheridan, sulle vicende di Éamon e sua figlia Máire assunti come custodi di una villa isolata. Il film sarà introdotto dal critico Marco Compiani. Ingresso unico 3,5 euro.

A seguire, alle ore 23.30, sarà proiettato “Late Night With the Devil” dei registi australiani Cameron Cairnes e Colin Cairnes il film acclamato da Stephen King e diventato un caso negli Stati Uniti è incentrato su un episodio di un talk show notturno del 1977 durante uno speciale di Halloween. Introduce il film il critico Filippo Mazzerella. Ingresso unico 3,5 euro.

Per il programma completo visita il sito www.fipilihorrorfestival.it.

I luoghi del festival: Cinema La Gran Guardia: Via del Giglio, n. 18, Livorno. Cinema Teatro 4 Mori: Via Pietro Tacca n. 16, Livorno.