Scenari di Quartiere: gli spettacoli dal 20 al 22 giugno

Primo appuntamento con Mario Perrotta e il "suo" Antonio Ligabue

seconda settimana di scenari di quartiere dal 20 al 22 giugno
Mario Perrotta, Barbara Luccini e Fabrizio Saccomanno

LIVORNO – Seconda settimana dal 20 al 22 giugno per Scenari di Quartiere, il teatro di narrazione che va incontro ai cittadini. Ancora teatro e musica al calasole con tre appuntamenti che affronteranno temi tra loro molto diversi.

Giunto alla decima edizione, il festival, diretto da Fabrizio Brandi ed Emanuele Gamba, è promosso e sostenuto dalla Fondazione Teatro Goldoni e dal Comune di Livorno. L’ingresso è gratuito.

Ma andiamo a conoscere il programma degli spettacoli di Scenari di Quartiere dal 20 al 22 giugno.

Il programma

Mario Perrotta

Oggi, venerdì 20 giugno alle ore 19.30, il parco Villa Mimbelli ospiterà il narratore Mario Perrotta. L’attore presenterà il pluripremiato monologo “Un bès“, una profonda riflessione sull’uomo Antonio Ligabue e soprattutto sui sentimenti del grande artista.

“Provo a chiudere gli occhi e immagino: io, così come sono, con i miei 40 passati, con la mia vita, quella che so di avere vissuto, ma senza un bacio, Neanche uno. Mai. Senza che le mie labbra ne abbiano incontrate altre, anche solo sfiorate. Ecco, questo m’interessa oggi di Antonio Ligabue – afferma Perrotta – la sua solitudine, il suo stare al margine, anzi, oltre il margine, oltre il confine, là dove un bacio è un sogno, un implorare senza risposte che dura da tutta una vita.

Come di consueto sarà possibile partecipare alla cena di Quartiere con l’artista (€ 15) presso il Circolo Arci A. Di Sorco a San Jacopo. Prenotazione obbligatoria, telefonando al 335 6437563.

Dove? Villa Mimbelli.

El corazón al sur

Sabato 21 giugno, ore 19.30 a Corea in via Gobetti il Duo Ausencias in “El corazón al sur”. Voce Barbara Luccini, fisarmonica Massimo Signorini. Un concerto musicale che racconta l’intimità dell’Argentina.

Alle ore 18.30 visita del quartiere con Fabrizio Ottone.

Fabrizio Saccomano

Primo appuntamento di questa seconda settimana è lo spettacolo “Incu – Un paese vuol dire“, sul palco il 22 giugno, ore 19.30, l’attore Fabrizio Saccomano.

Questo è il racconto di una giornata. Una domenica dell’agosto del 1976 in cui la grande Storia, quella con la S maiuscola, invade la vita e le strade di un paese del Salento.

Un famoso bandito, fuggito dal carcere di Lecce due giorni prima, è stato riconosciuto mentre si nasconde nelle campagne del paese. Inizia così una tragicomica caccia all’uomo. Ma questo non è solo il racconto di una giornata. È soprattutto il racconto di un’epoca, attraverso gli occhi di un bambino di otto anni.

Dove? Via Giordano Bruno.

Cos’è Scenari di Quartiere

Scenari di Quartiere nasce nel 2015 con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al teatro di narrazione attraverso una formula particolare: portare gli spettacoli dai cittadini, nei cortili e nelle piazze, fuori dai teatri. Dal 2023 poi il festival si è arricchito di un altro importante tassello: gli appuntamenti musicali in forma di serenate.

Con il sostegno di Castagneto Banca1910, Hillebrand Gori, Livorno Reefer, Caravan Bacci, Siel, Ferramenta San Marco, Toscandia. Con la collaborazione di: Arci Livorno, Consigli di Zona, Quartieri Uniti, Casalp.