“Rosa e acciaio”: la vita di sei donne in scena ai Magazzini Generali

Dal 20 al 22 giugno torna Teatro (Con)Temporaneo di Alessia Cespuglio

rosa e acciaio in scena magazzini generali
Le attrici dello spettacolo

LIVORNO – La vita di sei donne al centro dello spettacolo “Rosa e acciaio” ai Magazzini Generali.

Dal 20 al 22 giugno alle ore 21 i Magazzini Generali (via della Cinta Esterna, 50) ospiteranno il secondo appuntamento Teatro (Con)Temporaneo di Cespuglio Ecosistema Teatrale di Alessia Cespuglio.

Rosa e acciaio

“Rosa e acciaio” è lo studio e la riflessione su “Fiori d’acciaio” di Robert Harling del 1987 da cui è stato tratto un celebre film nel 1989.

La storia è ambientata in una cittadina della Louisiana e segue la vita di sei donne. Donne molto diverse tra loro, che si ritrovano regolarmente nel salone di bellezza. Tra pettegolezzi, risate e momenti di profonda commozione, le protagoniste affrontano le sfide della vita, tra matrimoni, malattie e perdite dolorose.

Sul palco: Veronica Niccolini, Claudia Bendinelli, Elisa Baracchini, Sabatina Chieppa, Susy Martone e Valentina Baccelli.

Informazioni sulle prenotazioni

Per gli spettacoli è necessaria la prenotazione perché lo spazio prevede 45 posti, l’ingresso agli spettacoli è di 10 euro.

Per prenotazioni e informazioni +39 3287013206, mail: cespuglioecosistemateatrale@gmail.com – www.alessiacespuglio.com alla pagina Cespuglio Ecosistema Teatrale.

Teatro (Con)Temporaneo

Teatro (Con)Temporaneo è uno spazio teatrale con 50 posti e un palco. Alessia Cespuglio gioca con la parola “contemporaneo” per citare il teatro prodotto a partire dall’inizio del XX secolo a ora e la parola “temporaneo” per indicare la caratteristica di questo nuovo spazio: la sua durata. Lo spazio infatti avrà vita per un mese soltanto fino al 12 luglio.

Tutti gli spettacoli dei laboratori condotti da Cespuglio a giugno sono studi e spunti di riflessione che arrivano da tre importanti testi della drammaturgia americana contemporanea.

La Cespuglio Ecosistema Teatrale

Si tratta di un’associazione nata lo scorso anno, fondata Alessia Cespuglio, che ne cura la visione creativa e ne dirige le attività.

Sebbene sia in attività da pochi mesi lavora già a pieno ritmo su progetti che interessano il territorio della città di Livorno, attraverso i laboratori teatrali rivolti agli adulti di cui vanta già oltre 40 partecipanti.

Dirige anche laboratori teatrali con l’associazione Mediterraneo che si occupa di Salute Mentale e con il Serd e la Coop. San Benedetto che si occupa di tossicodipendenze. Con la Cooperativa San Benedetto ha messo in scena lo spettacolo “Disco Inferno”.

L’associazione vuole instaurare progetti con artisti singoli e compagnie nazionali, per portare sul territorio un valore aggiunto in continua crescita come un vero e proprio “ecosistema” capace di arricchirsi continuamente.