
RIPARBELLA – Ad attrarre su tutto è sicuramente lei: la corona aurea di Belora. Il bellissimo e misterioso oggetto è in mostra all’interno del museo C’ERA – Centro Espositivo Riparbella Antica, inaugurato sabato 8 marzo.
L’inaugurazione si è svolta alla presenza del governatore Eugenio Giani, dei sindaci di Bibbona, Montescudaio, Guardistallo e Cecina, degli archeologi della Soprintendenza e di tantissimi cittadini.
Il museo si trova all’interno della biblioteca comunale (piazza del Popolo, 22) in alcuni locali che sono stati riqualificati.
La corona aurea: gioiello prezioso
La corona aurea proviene dalla necropoli etrusca di Belora, in provincia di Pisa. Giunta alla Soprintendenza pisana nel 1986, la corona è stato un ritrovamento fortuito. L’oggetto è stato rinvenuto durante uno scavo nel sito archeologico della necropoli conosciuto fin dal 1700.
Il museo: un luogo da vivere
“Il centro espositivo – dice Ilaria Benetti, Soprintendenza Archeologia e Belle Arti – dovrà essere un luogo da vivere, dai cittadini, dalle scuole e dai visitatori che da oggi in poi faranno tappa a Riparbella per scoprire (anche) la storia etrusca. Per questo sarà fondamentale l’aiuto di tutti. Nel centro sono, infatti, esposti reperti che erano già in dotazione dell’amministrazione comunale e altri in prestito dal museo di Cecina che tra 18 mesi torneranno al loro posto. Nella rotazione di reperti proveremo, perché no, a portare a Riparbella anche parte della collezione Chiellini donata a Livorno”.
Ha ammirato a lungo la corona aurea posta nel museo di Riparbella anche il governatore della Toscana Eugenio Giani: “Sono stato qui poche settimane fa per capire come voltare pagina dopo l’alluvione. Volevo esserci anche in questo momento di festa, l’apertura di un museo che è di per sé simbolo di rigenerazione e in questo caso contribuisce a documentare la ricchezza della civiltà Etrusca. Un luogo importante per il territorio e per tutta la Toscana”.
Informazioni
Biblioteca e museo saranno aperti il martedì dalle 15 alle 18, il venerdì dalle 10 alle 13. A partire dal 16 marzo anche tutte le domeniche con orario 16-18.30.
Contatti: 0586-696052 – informagiovani@comune.riparbella.pi.it.