Progetto Guglia: supporto psicologico e attività per i bambini

Previsto anche uno sportello di portierato sociale

progetto guglia

LIVORNO – Sono tante le iniziative inserite nel progetto “Guglia: quartiere e comunità 2.0”. Realizzato da un partenariato di associazioni, che include Arci Livorno, Aps La Solidarietà, CEIS Livorno Impresa Sociale, Linc SCS, San Benedetto Cooperativa Sociale Onlus, Circolo Arci Divo Demi e Soci@lmente Le Tre A, e grazie al finanziamento del Comune di Livorno.

Rafforzare il senso di comunità

L’obiettivo del progetto Guglia è rafforzare il senso di comunità e di coesione sociale all’interno del quartiere, valorizzando il ruolo delle associazioni, delle realtà del terzo settore e del Circolo come punto di riferimento per la partecipazione e la promozione del benessere dei cittadini.

Il progetto che ha sede nei locali del Circolo Arci Divo Demi si articola in varie attività gratuite.

Sportello di portierato sociale

La prima attività riguarda l’assistenza e l’orientamento ai residenti su servizi, raccolta segnalazioni relative al quartiere e supporto pratico. Il portierato sociale vede attiva un’equipe di professionisti, operatori specializzati nella mediazione del conflitto e nell’orientamento ai servizi territoriali. È possibile accedere allo sportello nei seguenti orari:

  • Lunedì dalle 8:30 alle 11:00
  • Mercoledì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00
  • Venerdì dalle 9:00 alle 12:00
    Per informazioni scrivere a portieratosocialelivorno@gmail.com.

Supporto psicologico

All’interno del progetto è stato avviato uno sportello di supporto psicologico, uno spazio di ascolto gratuito e riservato. Dedicato a chi desidera confrontarsi con un professionista su difficoltà emotive, relazionali o personali, ha l’obiettivo di offrire un primo aiuto per ritrovare benessere e orientarsi verso eventuali percorsi di cura. Lo sportello è gratuito e su appuntamento, per informazioni contattare 3313065350.

Attività per i bambini del quartiere

Sempre presso il Circolo Arci Divo Demi, è stato avviato anche un doposcuola per bambini, che si svolge ogni venerdì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00.

Infine, a partire da metà aprile partirà un laboratorio di pittura e acquerello per bambini/e dai 6 anni in su con la pittrice e illustratrice Pamela Marinelli, nei giorni 15, 22 aprile e 6, 13 maggio con orario 16.30-18.00. Info e adesioni: messaggio WhatsApp al 3278932623.

Informazioni

Per maggiori informazioni sul progetto e sulle attività in programma, è possibile contattare il numero 351 783 0894 o inviare un’email all’indirizzo: comunicazioni@arcilivorno.it.