Presentato Antani: il festival dell’umorismo torna a Livorno

Dal 16 al 18 maggio all'Acquario e alla Terrazza Mascagni

antani festival umorismo

LIVORNO – “Antani“, il festival dedicato all’umorismo e alla satira torna a Livorno con la terza edizione. L’appuntamento è dal 16 al 18 maggio, ingresso libero, all’interno della Biennale del Mare.

La grande novità di questa edizione riguarda proprio il mare, perché, a differenza degli anni passati, “Antani” si svolgerà sul lungomare, più precisamente alla Terrazza Mascagni grazie a un teatro mobile allestito per l’occasione, e all’Acquario.

Un’edizione woke

Questa edizione che è stata chiamata “woke”. Il termine che vuol dire risveglio, si riferisce a un modo di essere consapevole e attento verso le minoranze, la diversità e le tematiche sociali.

Tra gli ospiti arriveranno Enrico Bertolino e la redazione di Charlie Hebdo, il giornale satirico francese che nel 2015 subì un attentato terroristico a causa di alcune vignette che mostravano Maometto. Nell’attentato avvenuto nella sede del periodico morirono 12 persone e 11 furono ferite.

Il festival, con la direzione artistica di Luca Bottura, si caratterizzerà per la presenza di incontri, spettacoli, una rassegna letteraria e i migliori comici, stand up comedian, autori e fumettisti italiani. Progetto a cura di Fondazione Livorno, realizzato in collaborazione col Comune di Livorno, il patrocinio della Regione Toscana e prodotto da Elastica.

“Il Festival dell’Umorismo – sottolinea Luca Salvetti, sindaco di Livorno – non poteva che essere ospitato dalla città di Livorno con la sua gente di scoglio, pronta a sdrammatizzare con una battuta e una bella e sana risata. Quest’anno “Antani” se ne va al mare, a respirare il rigenerante profumo di salsedine ed a godere dell’incredibile vista della Terrazza Mascagni”.

L’evento è stato presentato questa mattina, 12 maggio. Sono intervenuti anche Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno; Libera Camici, vicesindaco di Livorno; Luca Bottura, direttore artistico del festival e Angela Rafanelli, assessore alla cultura (in diretta streaming).

Gli altri ospiti di Antani

Tra gli ospiti attesi ci saranno anche Francesco De Carlo, Monir Ghassem, Laura Pusceddu, a loro modo alfieri della stand up comedy giusta nel posto sbagliato. Valeria Parrella, che rileggerà l’universalità di Totò come fosse uno dei suoi classici sovversivi. Mentre Enrico Bertolino proporrà il suo buffo quiz sull’attualità insieme a Luca Bottura: “42”, ispirato al libro “Guida Galattica per Autostoppisti”, unico game show che cerca risposte invece che domande. E, ancora, Francesco De Carlo, Ghemon, Federica Cacciola, Giancarlo Bozzo, Fumettibrutti, Paolo Maggioni di Rainews 24. A chiudere la manifestazione, uno sguardo divertito sulla tonnara di comici che finiscono sul palco di Zelig.

Il programma

Venerdì 16 maggio

Alle 18 presso la Sala Panoramica dell’Acquario di Livorno anteprima di “Antani” festival dell’Umorismo con l’appuntamento “La satira e la comicità da Alto Gradimento all’AI”: usi, costumi, metodi, deontologia e qualche risata – vera e artificiale. Luca Bottura dialogherà con un ospite a sorpresa.

Alle 21 presso il Tendone della Terrazza Mascagni tutti ai blocchi di partenza con “Strangers in the night”: la maratona di standup comedy condotta e orchestrata da Luca Bottura per indagare e analizzare il percorso di una scrittura comica; un viaggio tra identità territoriali, di genere e d’arte con Francesco De Carlo, Ghemon, Monir Ghassem, Laura Pusceddu.

Sabato 17 maggio

Il weekend di “Antani” prende il via la mattina alle ore 11 presso la sala panoramica dell’Acquario di Livorno con “42 – la reunion”, l’unico game show che cerca risposte invece che domande. Al timone Luca Bottura insieme ad Enrico Bertolino, il primo degli stand up comedian italiani che per l’occasione rilegge la propria passione per il lato buffo della satira, con la partecipazione della Ridillo band.

Alle 16, sempre presso l’Acquario di Livorno, Bottura dialoga con la redazione di Charlie Hebdo, a 10 anni dall’attentato.

La sera, alle 21, il tendone della Terrazza Mascagni ospiterà gli Antani Award, condotti da Marianna Aprile e Luca Bottura, che premiano il meglio della comicità e della satira con nomination a sorpresa, brogli, colpi di scena ed esibizioni dal vivo e dove vige un’unica regola. Il pubblico può votare sul sito www.festivalantani.it e sui social del festival i nomi dei finalisti.

Per il ciclo di presentazioni di libri “Antani sa leggere”, curato dall’inviato di RaiNews24 Paolo Maggioni presso la sala panoramica dell’Acquario di Livorno, sabato alle 14.30 Fumettibrutti propone “Tutte le mie cose belle sono rifatte” (Feltrinelli).

Alle 17 è la volta di Toni Bonji con il suo manuale di psicologia inversa “Credevi di non farcela” (Mondadori), dove le tematiche affrontate riguardano quesiti esistenziali, argomenti di cultura generale ma anche di ignoranza particolare, uno su tutti: ‘Chi è nato prima, l’uomo o la gallina?

Domenica 18 maggio

L’ultimo giorno di “Antani”, festival dell’umorismo, si apre alle 10.30 con Forrest Live – La Reunion (presso la sala panoramica dell’Acquario di Livorno): Forrest live si riunisce e torna in un’edizione speciale dal vivo solo per Antani festival.

Per il ciclo di presentazioni di libri “Antani sa leggere”, domenica alle 12 (all’Acquario) è la volta di Federica Cacciola, più conosciuta come Martina Dell’Ombra, con “Amore e Psyco” (Harper Collins).

Alle 16 (nella sala panoramica dell’Acquario) la scrittrice Valeria Parrella propone una riflessione sul corpo e la maschera ai tempi di Totò nell’incontro “E chi siamo: Pasquale?”.

Alle 17.30, presso la Terrazza Mascagni, “La macchina di Zelig ha un buco nella Gomma” chiuderà il festival con un live show di Zelig Lab, il laboratorio di comici più importante d’Italia, che presenta i migliori talenti emergenti, pronti a far ridere il pubblico di Antani.