Perché il Goldoni è il Goldoni: tutto pronto per la grande serata

Torna la manifestazione canora in perfetto stile sanremese

Perché Il Goldoni è il Goldoni edizione 2024
Edizione 2024. Foto: Team Bizzi

LIVORNO – Perché il Goldoni è il Goldoni scalda i motori, tutto pronto per l’evento in stile sanremese.

Questa sera, 21 febbraio, alle ore 20.30, saliranno sul palco i concorrenti che si sfideranno a suon di note musicali.

Giunto alla quarta edizione, Perché il Goldoni è il Goldoni, vedrà come presentatori la coppia ormai collaudata formata dal sindaco Luca Salvetti e dal vicesindaco Libera Camici.

Come gli scorsi anni anche quello di stasera si preannuncia un appuntamento di grande energia e divertimento con canzoni anche importanti e di difficile esecuzione.

Perché il Goldoni è il Goldoni: i partecipanti e i brani

Giusy Anzovino in gara con Sincerità di Arisa
Giulia Aringhieri & Plettroni Freschi con Piazza Grande di Lucio Dalla
Emanuele Bertolini con Una musica può fare di Max Gazzè
Raffaello Cioni con Terra promessa di Eros Ramazzotti
Pietro Contorno con Ciao Amore ciao di Luigi Tenco
Simonetta Del Cittadino con Canzone per te di Sergio Endrigo
Alessandra Donati & I Pase in Oceano di Lisa
Claudio Marmugi in Maledette malelingue di Ivan Graziani
Lisa Nesi in Come saprei di Giorgia
Sabrina Orsolini in E non finisce mica il cielo di Mia Martini
Matteo Panariello in Italia d’oro di Pierangelo Bertoli
Trio Niccolini/Niccolai/Pucci in Noi ragazzi di oggi di Luis Miguel
Luca Zanotti in Vita tranquilla di Tricarico

Perché Il Goldoni è il Goldoni i partecipanti
I partecipanti

Ad accompagnare i concorrenti sul palco del Teatro Goldoni saranno i Gary Baldi Bros e I Goldonium, l’Orchestra del Teatro Goldoni diretta dal M° David D’Alesio, il Coro Springtime & Coro Monday Girls con il maestro Cristiano Grasso. Gli arrangiamento dell’Orchestra sono di Carlo Bosco e Oliviero Lacagnina. Direzione e arrangiamenti Cristiano Grasso. Direzione musicale Carlo Bosco.

I vincitori delle passate edizioni

La prima edizione di Perché il Goldoni è il Goldoni si tenne il 25 marzo 2022 e vide la vittoria della coppia composta da Mario Menicagli e Leonardo Fiaschi in gara con la canzone Brividi di Blanco e Mahmood.

A vincere la seconda edizione che si svolse l’11 marzo 2023 fu Matteo Panariello con Portami a ballare di Luca Barbarossa.

Lo scorso anno, infine, vinsero l’edizione che si tenne il 16 febbraio, Stefano Cresci e Marina Bernini con Ti lascerò di Anna Oxa e Fausto Leali.

Marina Bernini e Stefano Cresci. Foto: G. Fallani

Il Social Taxi

Nelle passate edizioni l’Amministrazione Comunale decise di mettere il ricavato di questa iniziativa a disposizione del Tavolo Disabilità della Consulta del Terzo Settore. Questo a permesso di dare vita al progetto Social Taxi Inclusivo, un servizio di trasporto accessibile per sostenere la partecipazione delle persone con ridotta autonomia personale agli eventi aggregativi e culturali del territorio.

L’anno scorso la Consulta, insieme al Sindaco, decise di rinunciare all’incasso per devolverlo ai familiari delle vittime del crollo del cantiere di Esselunga a Firenze.

Per questa edizione, il Social Taxi torna al centro della scena. Si tratta di un progetto che ha anche un importante valore culturale, perché promuove la piena cittadinanza delle persone con disabilità.

FantaGoldoni

Anche quest’anno immancabile il FantaGoldoni. La partecipazione è gratuita e libera a tutti. Si partecipa accedendo al sito Fantagoldoni.it e cliccando su Gioca, c’è tempo fino a stasera alle ore 20 per rispondere alle domande. Per partecipare è necessario un account GMail; si può inserire una sola serie di risposte per account.

Devono essere inserite le risposte alle domande nell’apposito modulo. Alcune risposte sono obbligatorie; altre sono opzionali. Si può inserire e modificare le risposte sino al momento dell’inizio dello spettacolo, dopodiché le votazioni saranno chiuse.

Il primo premio prevede un soggiorno di una settimana in Sardegna, sono previsti fino a 30 premi.