Parlare di pittura: da Extra Factory il “pretesto” è Rembrandt

Saranno proiettate le immagini dei dipinti al centro dello spettacolo

extra factory pittura

LIVORNO – Da Extra Factory si parla di pittura prendendo come pretesto un grande artista come Rembrandt. L’appuntamento è domani, sabato 12 aprile alle ore 18.

Il piccolo auditorium di Extra Factory (piazza della Repubblica, angolo Pina d’Oro) ospiterà lo spettacolo di Gabriella Volpini: “Pretesto Rembrandt“, con: Marcella Marinelli, Alessandro Mengali e la partecipazione di Sandro Tanganelli. L’ingresso è libero.

Parlare di Rembrandt per dialogare di pittura

La vita e le opere di Rembrandt diventano, in questo spettacolo, un pretesto per parlare di pittura. Non in modo didattico, né accademico: a guidare i dialoghi saranno le domande.

“Cosa ha reso Rembrandt… Rembrandt? Qual è quel “quid” che fa riconoscere un suo quadro al primo sguardo?” Le domande aiutano a orientare, a non restare spettatori passivi davanti al concetto di “genio“. Perché un genio, in fondo, è prima di tutto un essere umano, immerso nelle stesse dinamiche – interiori e sociali – che riguardano ognuno di noi: sofferenza, gioia, malattia, morte, speranza, delusione.

Uno spettacolo che parla di arte

Durante lo spettacolo dedicato alla pittura, da Extra Factory saranno proiettate le immagini dei dipinti di cui parleranno i presenti. Questo renderà il racconto chiaro e accessibile anche a chi non conosce in modo approfondito la pittura del Seicento o si avvicina all’arte con uno sguardo curioso ma non specialistico.

Conoscere Rembrandt, scoprire la pittura

L’intento è offrire un metodo, uno sguardo, una chiave per avvicinarsi non solo a Rembrandt, ma a qualsiasi pittore, opera o movimento artistico, di ogni epoca. Rembrandt quindi, è solo un pretesto, ma che bel pretesto.

Informazioni

Per contattare la Galleria: 0586 1837847 – info@extrafactory.it.