
LIVORNO – Livorno festeggia Santa Giulia, la sua Patrona, con vari eventi tra cui il Palio e la processione. Questa mattina, 22 maggio, è previsto il Palio con le gare remiere. Nel pomeriggio si terranno la concelebrazione eucaristica e la processione con le Reliquie. Ma vediamo in dettaglio il programma di oggi.
Il Palio Santa Giulia
Storica gara remiera dedicata alla patrona di Livorno ha avuto inizio questa mattina alle ore 9 nello specchio d’acqua tra la Darsena nuova (Scali Novi Lena) e il Porto Mediceo. La gara ha una lunghezza di circa 900 metri.
Con l’edizione 2025 si torna alle origini della gara mattutina a cronometro, ma con una novità: il comitato organizzatore ha infatti previsto un tracciato inedito e più vicino al cuore del centro cittadino, con partenza dalla banchina delle Officine Storiche di Porta a Mare.
Il percorso di gara è pensato per offrire al pubblico una visione più diretta e coinvolgente della competizione.
La prima a partire sarà la categoria Juniores (primo equipaggio ore 9.10), seguita dal femminile e, a chiudere, l’attesa sfida a 10 remi. La premiazione è prevista per le 12.30 dello stesso giorno presso le Officine Storiche di Porta a Mare.
Il “Progetto Gare Remiere” è l’iniziativa di Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea.
Dove seguire le gare
Per chi non sarà sulle spallette, la gara verrà trasmessa in diretta a partire dalle 9.00 su Granducato TV (canale 15 del digitale terrestre) oltre che sui canali web di Gare Remiere e dell’emittente televisiva.
Le celebrazioni religiose
Dopo il Palio, nel pomeriggio, si terrà la processione in onore di Santa Giulia. Alle ore 17.30 in Cattedrale (piazza Grande), il Vescovo Simone Giusti presiederà la solenne concelebrazione eucaristica.
Il programma per la Festa di Santa Giulia prevede, a seguire, la processione con le Reliquie di Santa Giulia verso il porto, qui sarà impartita la benedizione del porto e del mare. Ritorno in Cattedrale e dal loggiato verrà distribuito il “pane benedetto di S. Giulia”.
La storia della Santa
Per chi volesse approfondire la storia della Santa, può leggere qui.