Osservare Livorno: alla Galleria Athena le foto di Claudio Barontini

La mostra sarà visitabile fino al 5 aprile

Livorno negli scatti di Claudio Barontini

LIVORNO – Livorno vista attraverso la macchina fotografica di Claudio Barontini: sarà visitabile fino al 5 aprile nei locali della Galleria d’Arte Athena (via di Franco 17/19) la mostra “Claudio Barontini: osservare la città”. Ingresso libero.

Una cospicua selezione di scatti che raccontano Livorno, città natale del fotografo, attraverso celebri immagini di personaggi che Barontini ha immortalato nel corso degli anni.

Livorno e Claudio Barontini da Athena

“Claudio Barontini: osservare la città” permette al visitatore di osservare dei lavori inediti d’autore che descrivono il suo modo di guardare Livorno, in una lettura in bianco e nero dove i silenzi e la percezione metafisica dell’immagine si amplificano.

Il lungomare negli scatti di Barontini

Protagonista indiscusso di queste fotografie risulta essere il lungomare, elemento imprescindibile per capire la quotidianità del vissuto delle persone che abitualmente lo frequentano nel mutare delle stagioni.

Un paesaggio capace di evocare le sue peculiarità grazie all’arte di Claudio Barontini, che ci ha già consegnato immagini significative, direi iconiche, di New York, Matera e delle Cinque Terre.

Contatti

Tel e Fax 0586 897096 – info@galleriaathena.it.

Orario Galleria

Aperta dal lunedì al sabato 9.00/12.30 – 16.00/19.30. Chiuso la domenica.

Claudio Barontini

Come si legge dalla biografia presente sul suo sito internet: Claudio Barontini è nato a Livorno, in Toscana, nel 1954 e oggi vive in Liguria.

Il mondo dell’arte lo affascina da subito. A Livorno frequenta l’Accademia di Arte Figurativa Trossi Uberti e, a sedici anni, inizia a coltivare anche la passione per la musica. Nel 1973 entra a far parte dell’orchestra della cantante Milva, con cui per otto anni suona e prende parte a concerti in giro per il mondo, anche nel mitico Madison Square Garden di New York.

Proprio durante queste tournée si accende l’interesse per la fotografia, inizia a collaborare come fotografo free lance per la pagina “Cultura e Spettacoli” del quotidiano locale livornese. Di seguito collabora per altri giornali nazionali.

Nella sua carriera ha ritratto diverse centinaia di celebrità tra cui: Patti Smith, Vivienne Westwood, Lindsay Kemp, Susan Sarandon, Vittorio Gassman, Franco Zeffirelli, Sarah Ferguson, Re Carlo III d’Inghilterra e molti altri.