
LIVORNO – Nicola Cisternino e il Collettivo_A saranno i protagonisti del secondo appuntamento con il Festival Racconti di Altre Danze. Il 18 ottobre saranno due le performance che si terranno allo Spazio Atelier delle Arti (via G. Masini, 3).
Si parte alle ore 21 con una performance di danza e canto dal titolo “Come una poesia” con il Collettivo_A composto da Asia Pucci ed Emiliano Nigi, concept di Chelo Zoppi. A seguire, alle ore 22, andrà in scena “Billi” di e con Nicola Cisternino.
Il Festival Racconti di Altre Danze à giunto alla ottava edizione, rassegna di danza contemporanea ideata e organizzata da Chelo Zoppi ed Elena Giannotti. Clicca qui per il programma completo.
Collettivo_A: Come una poesia
Spesso iniziamo così, con il nostro corpo che si adagia al suolo supinamente con le gambe volte verso le diagonali frontali in una sorta di divaricazione e extra rotazione naturale, senza alcuno sforzo articolare.
Il ventre si spinge verso il suolo immaginando che l’ombelico vi si posi cosicché la bassa schiena possa a sua volta adagiarsi, e grazie a una leggera contrazione dei muscoli addominali profondi che sospingono la parete pelvica verso l’alto, si modifica dolcemente la curvatura lombare.
Le braccia aperte lateralmente sono all’altezza delle scapole, le mani appoggiate sul dorso il costatato abbassato e le fluttuanti, in linea perpendicolare alle creste iliache, si muovono dolcemente al ritmo naturale del respiro. La schiena tutta si espande e il corpo rilascia il peso tutto nella terra , l’occipite sorregge il cranio che con leggerezza oscilla da destra e sinistra. E da qui si inizia il movimento.
L’Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci inizia la sua danza, e come in una poesia il gesto perde la sua funzione per diventare bellezza. Tutto accade nel momento: si serrano i gesti e volano verso il canto. Il corpo incontra la voce, la voce che esce dal corpo, il corpo che risuona nelle viscere e nelle articolazioni, il suono muove e lo spazio accoglie il corpo; l’incontro, la magia, l’incanto, la forza dell’istante che apre radure e spiragli luminosi. Il movimento è la canzone del corpo.
Costo: 5 euro.
Nicola Cisternino: Billi
La performance di Nicola Cisternino è una prima tappa nell’esplorazione del progetto di ricerca coreografica ROI, una speculazione coreografica sull’archetipo del Re, primo ed ultimo tra gli uomini, icona e soglia ontologica tra l’oltre, l’intuibile (divino, infernale che sia) ed il terreno, il sensibile.
Tra le prime icone che ispirano questo processo, Elvis emblema del Rockabilly. Amplificando il contesto di spettacolarità il performer Nicola Cisternino come polo di “attrazione” volge a una trasformazione alchemica, la carne trasmuta in calore, elettricità e magnetismo in una nuova composizione come corpo seduttivo, seducente, mutevole e vivo.
Musiche originali eseguite dal vivo: Spartaco Cortesi. Luci Massimiliano Calvetti. Consulenza drammaturgica: Elena Giannotti.
Costo: 5 euro.
Pass Costellazione e “In bici a teatro”
Costellazione è l’Associazione nata nel 2023 e che riunisce compagnie, teatri, spazi che da anni lavorano a Livorno a livello nazionale nel campo dello spettacolo dal vivo, nel teatro e nella danza di ricerca.
Tutti gli spettacoli aderiscono all’iniziativa patrocinata dal Comune di Livorno per gli spettacoli organizzati dalle associazioni facenti parte di Costellazione.
Un’altra iniziativa è “In bici a teatro”: sconto di 1 euro sui biglietti + la possibilità di raccogliere punti su una tessera (un punto a spettacolo).
Per il Festival Racconti di Altre Danze chi raccoglie più punti avrà un abbonamento gratuito all’edizione 2025 del Festival.
Il programma
Venerdì 25 ottobre ore 21
Spazio Atelier
C’ERA TUTTA LA MATERIA DEL MONDO 1.3
Sara Sicuro
biglietto 5 euro
Sabato 26 ottobre ore 21
Spazio Atelier
SPAZIO INDIFESO
Ideazione e Coreografia Chelo Zoppi
Contributo artistico Asia Pucci
FLAG FLAT FLAN
3 opere a bandiera
di Oblo creature
e gli Artisti Oami
Performance conclusiva del laboratorio di Atelier delle Arti
Biglietto 5 euro.
27 ottobre ore 18,30
Spazio Atelier
PAS DE DEUX / Site Specific
C.G.J. Collettivo Giulio e Jari
Biglietto 10 euro / ridotto 6 euro /operatori 2 euro
Spettacolo PASS COSTELLAZIONE
3 Novembre ore 18,30 e ore 20
Spazio Atelier
POEMS
(YOU WANDER THE ISLAND)
Aurelio di Virgilio
Biglietto 5 euro
8 novembre ore 21
Nuovo Teatro Delle Commedie – Sala Ex Asili Notturni
VISIONI INTIME
4 artisti selezionati da Bando Nazionale
Sorelle di damiano
Collettivo Dare To Share
G. Re
Michela Pegoraro. Biglietto 12 euro.
10 Novembre ore 18,30
Spazio Atelier
PLUTONE
Elisabetta Consonni
Biglietto 5 euro
Informazioni: 0586 882319.