
LIVORNO – Matteo Pannocchia, vincitore della terza edizione di Montmartre-Garibaldi Solo Andata, esporrà le sue opere presso lo Studio Mochi (via Terrazzini, 58) a partire da oggi, 1 marzo (inaugurazione ore 17.30).
Matteo Pannocchia ha vinto sia il Premio Under 35 sia il Premio Giuria Popolare nella manifestazione organizzata dalla Galleria Extra Factory. All’inaugurazione saranno presenti l’artista e il curatore Jacopo Suggi che terrà una presentazione sul giovane artista.
Matteo Pannocchia: Faccio una mostra!
“Faccio una mostra!” è il titolo dell’esposizione nella quale Pannocchia presenta una selezione della sua più recente produzione di opere, frutto di un approccio eclettico e multimediale che spazia dalla pittura a olio e acrilico alla grafica digitale, dall’illustrazione all’animazione, fino all’installazione.

Allo Studio Mochi tra pittura, grafica e animazione
Attraverso tecniche diverse, l’artista costruisce una poetica coerente, caratterizzata da cromie sature e artificiali e da composizioni visive essenziali, depurate da ogni elemento superfluo. Le sue opere diventano frammenti di una narrazione personale, in cui si intrecciano istantanee della quotidianità, riferimenti alla cultura underground e musicale, suggestioni oniriche e riflessioni sulla società contemporanea.
In mostra di Matteo Pannocchia allo Studio Mochi, prende forma il ritratto di un’umanità disorientata, alle prese con le inquietudini del presente: solitudine, incertezza e difficoltà comunicative emergono come temi centrali, restituendo un’immagine intensa e profondamente attuale della condizione contemporanea.
Orari e informazioni sulla mostra
Orari: dall’1 marzo all’8 marzo. Tutti i giorni aperta dalle ore 18 e su appuntamento chiamando il numero 3773744640.
Montmatre-Garibaldi sono andata
Montmartre-Garibaldi solo andata, è una manifestazione nata nel 2022 da un’idea del Comitato San Marco Pontino (Love Pontino) e l’Associazione Culturale Extra Factory. Si tratta di un’estemporanea d’arte aperta ad artiste e artisti che sono invitati a realizzare opere in piazza Garibaldi. Lo scopo dell’iniziativa è di invitare i cittadini e i più piccoli a riappropriarsi di una parte storica della città attraverso la cultura,