
LIVORNO – Massimo Carboni sarà ospite all’anteprima di Leggermente oggi 13 giugno alle ore 18.30. L’autore introdotto dallo psicologo Pier Giorgio Curti, presenterà il suo ultimo libro “Filosofia dell’Ombra” (Jaca Book, 2025). L’ingresso è libero e senza prenotazione.
Le infinte forme dell’ombra
Un viaggio affascinante tra le infinite forme dell’ombra: dall’illusione platonica alla sua valenza simbolica nelle religioni e nella mitologia, dalle visioni del cinema espressionista alle intuizioni della scienza contemporanea, fino all’estetica orientale.
Filosofia, arte e scienza
Massimo Carboni intreccia filosofia, arte e scienza in un saggio ricco e sorprendente, dove l’ombra diventa chiave interpretativa del visibile e dell’invisibile, ponte tra linguaggio e realtà. Un testo che interroga il pensiero moderno e le sue immagini più profonde.
Massimo Carboni
Insegna Estetica alla Luiss Business School. Ha collaborato con la Biennale di Venezia e con importanti istituzioni accademiche italiane.
Filosofo e saggista, esplora da anni il rapporto tra arti visive e pensiero contemporaneo. Tra i suoi titoli più noti: “Il genio è senza opera”, “La mosca di Dreyer”, “Analfabeatles” e “Filosofia dell’Ombra”, opera che conferma la sua originale capacità di coniugare rigore teorico e sensibilità narrativa.
Leggermente
La rassegna letteraria anteprima di Leggermente e Leggermente è organizzata dal Comune di Livorno. La manifestazione si tiene in collaborazione con la cooperativa Itinera, Feltrinelli Livorno, Il Chioschino di Filippo Brandolini e con il sostegno di Fondazione Livorno. Leggermente L’Anteprima si compone di 14 appuntamenti fissati dal 3 al 14 giugno.
Sede della rassegna è il parco di Villa Fabbricotti e il Chioschino, grazioso punto ristoro in stile liberty. Entrambi si confermano la location ideale per accogliere il pubblico ogni anno sempre più numeroso. Qui il pubblico incontra autori e autrici, ascolta letture ad alta voce e partecipa a momenti di riflessione su temi della contemporaneità che spaziano dalla letteratura, alla storia e alla filosofia, alla vita quotidiana.
Informazioni
Biblioteca Labronica_ leggermente@comune.livorno.it – www.leggermente.eu.