“Mano”: il cuore del porto negli scatti in Fortezza Vecchia

Un viaggio fotografico nel mondo dei lavoratori portuali

mano fortezza vecchia porto

LIVORNO – Il porto al centro della mostra fotograficaMano” inaugurata in Fortezza Vecchia questo pomeriggio, 29 maggio, alle ore 18. Ingresso libero.

“Mano – Oltre il Varco” è un viaggio fotografico nel cuore umano del porto di Livorno: un racconto visivo fatto di volti, gesti, strumenti e storie di chi regge – spesso lontano dai riflettori – le fondamenta vive della città.

Realizzata da Chiara Cunzolo, la mostra fotografica “Mano” in Fortezza Vecchia, dedicata al porto vede la collaborazione con Axel Lupi e con la partecipazione di Giuseppe Gucciardo. L’iniziativa può contare anche sul patrocinio dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

Mano: omaggio al porto

Quanto vale una mano? Nel linguaggio portuale, la “mano” è tutto: unità di misura del lavoro, simbolo di fatica, forza, coordinazione e appartenenza. Il progetto nasce come omaggio alla comunità portuale livornese, custode di un mestiere antico, oggi ancora vivo tra sudore, orgoglio, tradizione e resilienza.

Rendere dignità ai lavoratori

Attraverso ritratti, fotografie ambientali e dettagli evocativi, la mostra restituisce dignità e visibilità a una professione che è molto più di un lavoro: è identità, cultura e memoria collettiva.

Oltre 1400 lavoratori oggi operano nel porto di Livorno, contribuendo ogni giorno al funzionamento di una macchina complessa, in bilico tra modernità e radici. Il progetto rende omaggio proprio a loro, alle mani che muovono le merci, ai gesti che tramandano conoscenze, agli sguardi che custodiscono storie.

In Fortezza Vecchia anche la musica

Ore 21:30 – Live performance dei Molom + Visual mapping di Martino Chiti.

Informazioni

Visitare il sito di Chiara Cunzolo: www.chiaracunzolo.com.