Livorno su Rai 1 con Linea Verde

Questa mattina, 9 febbraio, ore 12.20

livorno rai 1 linea verde terme del corallo
Uno degli edifici delle Terme del Corallo

LIVORNO – Livorno protagonista della puntata di Linea Verde in onda su Rai 1 questa mattina, 9 febbraio, alle ore 12.20. Titolo della puntata è “Mare e Maremma” ed è dedicata alla nostra città e al suo entroterra collinare.

Linea Verde: i luoghi della puntata del 9 febbraio

Dal Romito alla Terrazza Mascagni, dal quartiere Venezia fino alle belle Terme del Corallo che sono al centro di un importante processo di riqualificazione, sono questi alcuni dei luoghi della puntata di oggi, 9 febbraio, in onda su Rai 1. Ci sarà spazio anche per il “5 e 5”.

Livorno su Rai 1: ecco cosa vedremo

Il viaggio dei due conduttori, Peppone Calabrese e Livio Beshir, inizia con l’omaggio al film “Il Sorpasso“, capolavoro cinematografico di Dino Risi, girato sul Romito nella sua scena finale. Il Romito è una delle strade panoramiche più belle d’Italia.

Margherita Granbassi incrocia invece il suo fioretto con una giovane atleta del Circolo Scherma Fides. La scherma ha una storia molto importante per Livorno, basti citare il nome di Aldo Montano. Le due si incontreranno sulla Terrazza Mascagni, luogo iconico, protagonista di molte pubblicità e dedicata al grande compositore labronico Pietro Mascagni. Un vero gioiello affacciato sul mare.

Il viaggio prosegue lungo i fossi medicei del quartiere Venezia, raccontando architettura urbana e gare tradizionali che si tengono in questi luoghi. Prima del finale in uno dei rioni livornesi più antichi, la tappa è alle Terme del Corallo (con la Sala della Mescita da dopo restaurata) e il Mercato delle Vettovaglie, luoghi storici di questa città, libera e multietnica sin da XVI secolo. Non mancano omaggi alla gastronomia di questa terra, dal “5 e 5“, mitico panino con la torta di ceci, al riso nero alla livornese, fino alle specialità della cucina di terra con gnudi, peposo, salumi e formaggi.

Viaggio in Maremma

Non solo Livorno, questa puntata toccherà anche Bolgheri, sulle tracce di Carducci, e a Suvereto, alle prese con realtà agricole e zootecniche molto originali. Poi tappa a Peccioli, piccolo sconfinamento in provincia di Pisa, per visitare sia il Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto, sia una tipica azienda vitivinicola, per poi toccare Rosignano Marittimo.

Cos’è Linea Verde

Da oltre quarant’anni questo programma racconta le eccellenze e le bellezze d’Italia, guardando anche al settore enogastronomico e agroalimentare. Conducono: Peppone, Livio Beshir, Margherita Granbassi.