
LIVORNO – Livorno si è dimostrata ancora una volta generosa con l’iniziativa delle azalee di AIRC.
L’iniziativa, resa possibile grazie al supporto di Autolinee Toscane, dei lavoratori del CRAL “at” di Livorno e di tantissimi volontari, ha permesso di raccogliere la significativa cifra di 17.823 euro.
Un risultato straordinario, frutto di impegno, partecipazione e cuore. Domenica 11 maggio, in occasione della tradizionale “Festa della mamma”, Livorno ha risposto con entusiasmo all’appello della Fondazione AIRC. I livornesi hanno partecipato in massa all’acquisto dell’Azalea della Ricerca.
Un gesto semplice ma di grande valore
Le piazze protagoniste della solidarietà sono state Piazza Grande e Piazza San Jacopo, dove i volontari e i dipendenti del CRAL hanno distribuito circa mille azalee, simbolo ormai consolidato dell’impegno nella lotta contro il cancro. Un gesto semplice, ma di grande valore: ogni pianta donata rappresenta un contributo concreto per sostenere la ricerca oncologica italiana.
L’aiuto ad AIRC nella lotta al cancro
I fondi raccolti a Livorno con le azalee saranno destinati all’AIRC per finanziare progetti scientifici volti a sviluppare diagnosi sempre più precoci e terapie innovative, fondamentali per migliorare la qualità e le prospettive di vita dei pazienti oncologici.
Una giornata in allegria con le azalee
Un ringraziamento speciale va anche a chi ha prestato il proprio volto e la propria voce per amplificare il messaggio: Mauro Martelli, pluriprimatista mondiale di canottaggio indoor e Cavaliere della Repubblica, la professoressa Federica Gemignani, ricercatrice AIRC, il Bacchelli Choir Ensemble e lo speaker e attore Massimiliano Bardocci, che hanno accompagnato l’iniziativa con presenza, parole e musica.
Il CRAL “at” e tutti i volontari desiderano ringraziare le cittadine e i cittadini livornesi che, con generosità e consapevolezza, hanno scelto di stare dalla parte della ricerca.