
LIVORNO – Livorno e il suo legame con il cinema, se ne parla questo pomeriggio, 9 marzo, con Marco Sisi, video maker e tecnico di produzione Rai. L’appuntamento è fissato per le ore 17 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234). Marco Sisi, grande appassionato di cinema e di Livorno, sua città natale, presenterà il suo libro “La storia di Livorno in dodici film”. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Livorno com’era e da Livorno per registi e attori.
Livorno set cinematografico
Livorno ha sempre avuto un rapporto speciale con il mondo del cinema, basti pensare che una delle primissime proiezioni italiane dei fratelli Lumière si svolse il 30 giugno 1896 al parco Eden presso l’attuale Terrazza Mascagni.
Non solo, Livorno ha fatto da sfondo a un centinaio di film ed è stata scelta da molti registi come Paolo Virzì, Dino Risi, Luchino Visconti, solo per citarne alcuni, e da attori come Totò, Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica.
Marco Sisi e i 12 film girati in città
Marco Sisi durante la conferenza racconterà qualche storia legata al rapporto tra la nostra città e la settima arte, corredando la narrazione con brevi schede filmate. Sarà possibile parlare anche del libro “La storia di Livorno in dodici film” e del nuovo, che uscirà in autunno, “Livorno nei film che non conoscevi“. Quest’ultimo libro racconterà la storia di quei film che vedono protagonista la nostra città e che sono frutto di 30 anni di ricerche effettuate da Marco Sisi.
Ingresso a donazione liberale fino ad esaurimento posti.
Informazioni e prenotazioni
segreterie.museo@provincia.livorno.it – Tel 0586 266711 oppure 0586 266758