LIVORNO – “La traviata” apre in bellezza questo 2025 al Teatro Goldoni: una delle opere tra le più famose e apprezzate di Giuseppe Verdi. Dopo il successo del 31 dicembre che ha visto salutare l’arrivo del nuovo anno con questa opera, “La traviata” torna in scena domani alle ore 20.
Nuovo allestimento per “La traviata”
Per la parte scenica, “La traviata” è presentata con un nuovo allestimento realizzato dal Teatro Goldoni di Livorno in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, con la regia di Nicola Fanucchi.
A dirigere l’Orchestra del Teatro sarà il maestro Mario Menicagli direttore amministrativo del Teatro Goldoni. Sul palco anche il Coro del Teatro Goldoni diretto da Maurizio Preziosi. Scene di Claudia Castriotta, costumi della Fondazione Cerratelli e maschere realizzate da Marella Sampieri; revisione stilistica Luca D’Annunzio, light designer Michele Rombolini; elaborazione immagini: Fabio Camillo e Ilaria Angelotti.
I protagonisti
Protagonisti sulla scena saranno Alexandra Grigoras (Violetta Valéry), Rebeka Pregelj (Flora Bervoix), Monica Russo (Annina), Matteo Falcier (Alfredo Germont), Min Kim (Giorgio Germont), Didier Pieri (Gastone), Andrea Carcassi (Il barone Douphol), Max Tavella (Il marchese d’Obigny), Rocco Lia (Il dottor Grenvil), Ruben Rodriguez (Giuseppe/Domestico di Flora), Luis Javier Jiménez Garcia (Il commissionario).
Un Traviata intima
“Racconteremo una Traviata intima – ha detto il regista Fanucchi – consapevoli di maneggiare un materiale prezioso: questa musica e questa storia hanno a che fare con la nostra vita, ci riguardano, sanno suscitarci domande e metterci in gioco. Alla fine, lo scopo del teatro è proprio questo”.
In questa narrazione, un ruolo importante avrà la ballerina, Martina Di Riccio, vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali, componente di corpi di ballo presso prestigiose compagnie (Kayzer Ballet, in Portogallo, English National Ballet, Balletto di Siena, Candlelight Ballet, ecc.) con coreografi di fama internazionale.
Biglietti e informazioni
Per la rappresentazione del 3 gennaio da € 35 a € 43 (€ 20 loggione e ridotto under 20), in vendita presso il botteghino del Goldoni il martedì e giovedì ore 10/13 e il mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30/19.30; vendita online su goldoniteatro.it e ticketone.it.