
LIVORNO – Si chiama “Il cammino del jazz” ed è un progetto musicale che si compone di un corso di formazione, concerti, pittura e fotografia. Un progetto a cura dell’Associazione Rasenna Music Art e che coinvolge Livorno e Castagneto Carducci, dal 22 marzo al 30 aprile.
Corso di formazione dedicato al jazz
In attesa del ritorno a Livorno del Mese del Jazz previsto per aprile, questo mese di marzo si caratterizzerà per una serie di momenti di riflessione e di approfondimento su aspetti nodali del jazz. Sono previste tre conferenze aperte alla cittadinanza con valore di corso formativo per gli insegnanti di ogni ordine e grado, e per i quali si può usare la carta docente.
Il coordinamento delle conferenze è a cura del musicologo Renzo Cresti. Ogni tematica sarà illustrata direttamente con ascolti dal vivo, con interventi studiati a hoc a cura del duo Rasenna Jazz Messengers con Max Fantolini, pianoforte, e Giulio Boschi, contrabbasso.
Le date degli incontri
Il corso di formazione è composti dai seguenti tre incontri che si terranno al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234):
- il primo si terrà sabato 22 marzo, ore 10-12 dal titolo “Il contributo del jazz nella musica occidentale”, relatore: prof. Renzo Cresti;
- il 27 marzo ore 15.30-17.30 sarà la volta della conferenza “L’improvvisazione jazzistica”, relatore Giulio Boschi;
- “L’arte e la musica” è il titolo dell’ultimo incontro il 29 marzo ore 10-12, relatore Umberto Falchini.
Cinque concerti di “Il cammino del jazz”
Previsti anche cinque i concerti che si svolgeranno ad aprile, che ripercorrono le tappe tracciate nel corso di aggiornamento. Durante i concerti saranno proiettate immagini pittorico-fotografiche con pitture di Umberto Falchini e fotografie di Flavio Buzzini e Simona Simoncini.
Il programma
Sabato 5 aprile, ore 21.15
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
TIGER RAG !
Triple Sec
Con Mattia Donati, voce, Claudio Laucci, pianoforte, Giulio Boschi, contrabbasso
Giovedì 17 aprile, ore 21.15
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
DEDICHE
Rasenna Jazz Messengers
Con Max Fantolini, pianoforte, Giulio Boschi, contrabbasso
Giovedì 24 aprile, ore 21,15
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
SYNTHESIS
Contrabboschi’s ensemble
Con Stefano Bergamaschi, tromba, Andrea Grillone, pianoforte, Gianluca Salcuni, sax, Giulio Boschi, contrabbasso
Domenica 27 aprile, ore 17.30
Castagneto Carducci – Teatro Roma, via Gramsci, 3
DEDICHE
Rasenna Jazz Messengers
Con Max Fantolini, pianoforte, Giulio Boschi, contrabbasso
Mercoledì 30 aprile, ore 21.15
Castagneto Carducci – Teatro Roma, via Gramsci, 3
TIGER RAG !
Triple Sec
Con Mattia Donati, voce, Claudio Laucci, pianoforte, Giulio Boschi, contrabbasso.
Informazioni e biglietti
Per informazioni, iscrizione al corso e prenotazione biglietti e abbonamenti concerti chiamare il
3291603145 o scrivere a rasenna.music.art@gmail.com.
In caso di maltempo saranno comunicate le eventuali modifiche delle modalità di svolgimento delle manifestazioni.