Il Coro Del Corona festeggia 40 anni con il concerto di Natale

Saranno presenti formazioni corali del territorio per una serata di “festa di voci”

coro del corona concerto natale in cattedrale

LIVORNO – Il Coro Del Corona festeggia 40 anni di attività e presenta il concerto di Natale in Cattedrale il prossimo 20 dicembre, ore 21. Ingresso libero.

Il concerto si inserisce nella Rassegna di Polifonia “Città di Livorno“, terzo appuntamento di questa 21esima edizione. Per questo Natale 2024 il Coro organizzatore Rodolfo Del Corona ha invitato formazioni corali del territorio per una serata di “festa di voci” in amicizia e solidarietà.

Il Coro Del Corona e non solo

Oltre al “Del Corona” che aprirà la serata sotto la consueta direzione del M° Luca Stornello, parteciperanno la Corale Domenico Savio diretta dal M° Andrea Gorini, l’ensemble “Vox Humana” diretto dal M° Massimo Gelichi, e il Coro ”Vincenzo Galilei” della Scuola Normale Superiore di Pisa diretto dal M° Gabriele Micheli. Ciliegina sulla torta, ad arricchire il programma, la fisarmonica del M° Massimo Signorini. Condurrà la serata la presentatrice Giulia Socci.

I programmi musicali proporranno un ampio ventaglio di esperienze e atteggiamenti, da autori del Rinascimento alla musica contemporanea, in un’alternanza piacevole e di sicuro interesse, con ovviamente una particolare attenzione al Natale in arrivo, e qualche sorpresa.

Polifonia e Solidarietà

Al termine del concerto la Fondazione Caritas Livorno e la Caritas Livorno presenteranno progetti da loro promossi a favore di tutti coloro che nel nostro territorio vivono situazioni di disagio.

Programma

Coro Del Corona: Missa Brevis, Antonio Lotti, Kyrie, Gloria, Sanctus, Agnus Dei.
Corale Domenico Savio: Jacob Archadelt “Ave Maria”, Giovanni Pierluigi da Palestrina “Adoramus Te”, Orlando di Lasso “Ave Regina coelorum”, Giovanni Pierluigi da Palestrina “Regina Coeli”, Giovanni Pierluigi da Palestrina “Dies sanctificatus”.
Coro ”Vincenzo Galilei”: Giovanni Pierluigi da Palestrina “Vergine Bella” (su testo di Petrarca), Francesco Portinaro “Vergine Bella” (su testo di Petrarca), Bedrich Smentana “Scapulis Suis”, Gabriel Fauré “Cantique de Jean Racine”
Ensemble “Vox Humana”: F. Mendelssohn Bartholdy (1809 – 1847) “Verleih uns Frieden”, K. Jenkins (1944) “Ave verum” (da “Stabat Mater”), J. Ollè (1987), “En les nits de desembre”, J. Macmillan (1959) “O radiant dawn”.
Massimo Signorini: Monsignor Marco Frisina “Magnificat”, Johann Sebastian Bach “Lamento – tratto dal capriccio sopra la lontananza del fratello dilettissimo BWV 992”, Palmira Orso
“Benedictus”