I musicisti Michele Bitossi ed Eugenio Sournia da Mondadori

Presentazione del libro "Ma io quasi quasi"

michele bitossi sournia mondadori
Michele Bitossi. Foto. studiocampo

LIVORNO – La musica arriva da Mondadori con Michele Bitossi ed Eugenio Sournia. Venerdì 30 maggio, dalle ore 18 alla libreria di via Grande 197, si terrà la presentazione del romanzo “Ma io quasi quasi“, del musicista Michele Bitossi (Accento edizioni, 2025). Sarà presente l’autore che converserà con il cantautore Eugenio Sournia. Ingresso libero.

Il romanzo, che sui toni del paradosso e dell’ironia, tratta temi tragici e universali è stato segnalato all’ultimo Premio Strega e già salutato dalla critica come un brillantissimo esordio.

I due musicisti, Michele Bitossi ed Eugenio Sournia, sono pronti a regalare un pomeriggio tra scrittura e musica alla libreria Mondadori.

La trama

Riccardo sta vivendo in funzione del prossimo giovedì. È il giorno in cui la dottoressa Fontaneto, incaricata di valutare psicologicamente sua figlia Nora, dovrà stabilire se sia vero ciò che sostiene l’ex-moglie: l’agghiacciante ipotesi è che lui abbia in qualche misura abusato della bambina.

È un’idea folle e dettata dal risentimento, eppure ha costretto Riccardo prima a vedere la figlia solo in incontri controllati da terzi, poi a starle lontano fino al verdetto. Per sopravvivere, si stende ossessivamente strati di crema Nivea sulle mani, cerca di distrarsi lavorando come procuratore calcistico, dimostrando alla compagna che ha smesso di drogarsi, andando a nuotare, andando a un concerto, provando persino a ricominciare a fumare.

Romanzo d’esordio fluido e appassionato

Sembra una premessa disperata, ma il romanzo di Michele Bitossi è tutto fuorché disperato: nella perdita di qualsiasi riferimento logico, Riccardo De Vita è un personaggio ironico e sopra le righe; i suoi incontri sono spesso esilaranti – tra tutti, quello con l’indimenticabile musicista degli anni ’60 Shel Shapiro, che gli ruba gli occhiali da sole in Autogrill.

Ambientato in meno di una settimana, “Ma io quasi quasi” (Accento Edizioni) è un romanzo d’esordio fluido e consapevole, che prova a sciogliere i nodi di una vita intera, nella speranza che arrivi il momento in cui sarà possibile, finalmente, respirare di nuovo.

Michele Bitossi

Uno dei più stimati musicisti e songwriter del panorama musicale indipendente italiano. È anche autore, produttore, editore musicale e podcaster. Classe 1975, diploma classico e laurea in Lettere Moderne, qualche tatuaggio di troppo, genovese che a Genova solo una cosa non ha fatto: nascere.