
LIVORNO – Svelato il programma dell’estate 2025 della Fortezza Vecchia che prenderà il via il primo giugno e proseguirà fino a settembre con tanti spettacoli. Il cui claim ufficiale di questa edizione è “Tradizione Antica, Arte Moderna”.
Alla conferenza stampa di lancio di ieri, 19 maggio, erano presenti il Sindaco Luca Salvetti, Francesca Morucci in rappresentanza di Autorità Portuale, Sandro Giacomelli per “LEG – Live Emotion Group”, Enrico Battocchi per Nido del Cuculo/Kinoglaz e Luca Menicagli curatore del cartellone per “Menicagli Pianoforti”.
Oltre 150 eventi, tre palchi
Dal primo giugno al 30 settembre, su tre palchi, la Fortezza Vecchia ospiterà oltre 150 eventi. Ci sarà spazio, come ogni anno, dal rock all’opera lirica, dal concerto classico al cabaret, dal vernacolo al jazz di qualità, dal cinema al recital.
Enrico Ruggeri e Maurizio Lastrico
L’estate 2025 in Fortezza Vecchia si prenuncia bollente, con un poker d’assi di “imperdibili” aperto dal concerto di Enrico Ruggeri (giovedì 10 luglio, ore 21.30).
Non solo, sul palco saliranno anche i The Trammps (il gruppo statunitense di “Disco Inferno”, 27 luglio), il comico di Zelig Maurizio Lastrico (9 agosto, ore 21) e lo show-live dei Nomadi (14 settembre, ore 21).
Jazz e cinema
Nel mezzo, una costellazione di eventi con “Jazz Meets”, la rassegna di jazz d’autore (si segnala Danilo Rea, il 27 agosto) e “Sguardi in Fortezza”, il programma di cinema d’essai, che durante l’estate avrà almeno tre nomi da urlo: Laura Morante (30 giugno), Michele Placido (14 luglio) e Alessandro Benvenuti (data da definire).
I livornesi doc
Impossibile raccontare l’intero cartellone. Spiccano, tuttavia, all’opera, molti livornesi “doc” come Michele Crestacci con i suoi monologhi teatrali (Picchi il 25 luglio, Caproni il 7 agosto e Mascagni l’11 settembre). Per la musica il gruppo pop-satirico dei “Licantropi” (a cui viene affidata l’inaugurazione il primo giugno). E poi, ancora, Consalvo Noberini (il 19 luglio, con Core Amaranto) e il “Gary Baldi Bros” versione musical con “Disco Mania”, opera-dance prodotta da Stage 11 (spettacolo in tour nazionale).
Musica internazionale
La musica internazionale avrà il suo momento clou con il concerto dei “The White Buffalo” (6 settembre), band-rock californiana facente capo a Jake Smith, già nella colonna sonora della serie “Sons of anarchy” (con svariati brani).
Informazioni
I biglietti di tutti gli eventi sono già in vendita online su ticketone. Per informazioni è possibile consultare il sito www.fortezzavecchia.it sul quale presto verrà pubblicato il calendario completo.