Domenica di cultura e shopping a Livorno

Musei aperti gratuitamente e banchi in via Grande

museo mediceo inaugurazione

LIVORNO – Una domenica all’insegna della cultura e dello shopping a Livorno. Oggi, 6 aprile, come ogni prima domenica del mese, sarà possibile visitare il Museo della Città, il Museo civico “Giovanni Fattori” e il Museo Mediceo dei Granai di Villa Mimbelli, tutto a ingresso libero. Mentre chi preferisce lo shopping, sarà aperto per tutta la giornata il mercato in via Grande.

La visita ai musei civici tra storia e arte

Si potrà ammirare la bellissima sezione di Storia ed Arte Antica Medievale e Moderna del Museo della Città che racconta la storia di Livorno soffermandosi anche sul ruolo di “Città delle Nazioni”, mentre ai Granai di Villa Mimbelli sarà possibile scoprire la storia che lega Livorno alla famiglia dei Medici. Al Museo Fattori infine, la parte dedicata alla pittura con tantissime opere di artisti livornesi tra cui una parte riservata ai Macchiaioli e post macchiaioli.

Inoltre, chi lo vorrà, potrà effettuare visite guidate a partenza garantita a cura delle cooperative Itinera, Agave e CoopCulture.

Gli appuntamenti per le visite guidate sono così fissati:

  • ore 17 visita guidata alla Sezione di Storia ed Arte Antica Medievale e Moderna del Museo della Città; costo 3 € a persona (biglietto d’ingresso gratuito);
  • ore 17.15 visita guidata alle collezioni del Museo civico “Giovanni Fattori”; costo 3 € a persona (biglietto d’ingresso gratuito).

Consigliata la prenotazione anticipata.

Per chi invece non è interessato alla visita guidata, si ricorda che i musei saranno aperti dalle ore: 10-19 Museo della Città, 10.00 – 13.00; 16.00 – 19.00 Museo Fattori e Granai.

Informazioni

Museo della Città – Polo culturale dei Bottini dell’Olio (Piazza del Luogo Pio 19): 0586 824551 – museodellacitta@comune.livorno.it – prenotazionigruppi@itinera.info.
Museo Civico Giovanni Fattori (Via San Jacopo in Acquaviva 65): 0586 82 4620 – 4607 – infomuseofattori@comune.livorno.it.

Mercato in via Grande

Con l’arrivo della bella stagione ecco tornare l’appuntamento con il mercato in via Grande. Per tutta la giornata di oggi, dalle 9 fino alle 19.30, oltre 90 banchi saranno posizionati lungo la via principale del centro cittadino con articoli di vario genere. Abbigliamento, articoli per la casa, borse, scarpe. L’evento è organizzato a Anva Confesercenti.

La presenza del mercato prevede modifiche nel servizio di trasporto bus sia urbano che extraurbano e delle automobili:

  • il divieto di transito e di sosta in piazza Grande e in tutta via Grande, a eccezione del breve tratto compreso tra via Tellini/via delle Commedie e piazza Micheli. In via Tre Novembre, nel tratto tra via Grande e via San Sebastiano, si potrà circolare nei due sensi di marcia (con divieto di sosta sul lato civici pari, dall’incrocio con via Grande).
  • i mezzi pubblici seguiranno percorsi alternativi a via Grande, con fermate temporanee in piazza Italo Piccini, via del Porticciolo, viale degli Avvalorati, piazza del Municipio e via Carraia. Le linee di trasporto pubblico locale provenienti da via Cairoli e largo del Duomo sono altresì autorizzate al transito in piazza Grande, con proseguimento in via Claudio Cogorano.