LIVORNO – Dal Piccolo di Milano alla Rai, passando per Le Iene a Mediaset, Angela Rafanelli è il nuovo assessore alla cultura del Comune di Livorno. La presentazione è avvenuta questa mattina, 28 dicembre, nel corso di una conferenza stampa.
Dal Piccolo alla Rai: Angela Rafanelli torna a Livorno
Curriculum di tutto rispetto, Angela si è diplomata al Piccolo Teatro di Milano e ha avuto tra gli insegnanti Luca Ronconi, ha intrapreso un primo percorso teatrale recitando in vari spettacoli, alcuni dei quali diretti proprio da Ronconi, e poi ha proseguito con una lunga carriera nel mondo della radio e della televisione.
Inviata per Le Iene su Italia 1, su MTV ha condotto Loveline, su La 7 Le vite degli altri, fino al sodalizio con la Rai, sia in radio (Radio 2) che in televisione come inviata per Quelli che il calcio e Domenica In, e conduttrice per Linea Verde, Il Palio d’Italia, Il Provinciale, Il Segno delle donne, solo per dirne alcuni.
La cultura è cool
Una conferenza stampa all’insegna della simpatia quella che ha visto la presentazione di Angela Rafanelli. Solare, alla mano, entusiasta di poter dare una mano nel settore della cultura, Rafanelli ha risposto alle domande dei giornalisti definendo la cultura “cool” (alla moda) e raccontando anche qualche divertente aneddoto: “Quando entrai al Piccolo di Milano mi chiesero se avevo bisogno di soldi, se mi serviva una borsa di studio, se dovevano comprarmi delle scarpe, io non capivo perché una simile richiesta, mi risposero che avevano visto che indossavo infradito che a Milano si usano solo per fare la doccia, ma io venivo da Livorno dove sono usatissime in estate al posto delle scarpe”.
Rafanelli, che sostituisce Simone Lenzi dopo le sue dimissioni, nei prossimi mesi dovrà rapportarsi con le tantissime realtà culturali cittadine e poi il primo grande obiettivo sarà occuparsi della mostra sui Medici in programma a breve e della Biennale del Mare che si svolgerà a maggio.
“Livorno è unica – ha detto ai giornalisti – e ho imparato ad amarla guardandola da fuori. Per me è sempre stato motivo di orgoglio essere livornese perché vuol dire essere cresciuti in una città che ha una storia che porta non solo grandi artisti ma che è molto viva e dinamica e questo dinamismo merita di essere raccontato e celebrato”.
La giunta livornese dunque si arricchisce ancora di una donna, sono ben cinque le assessore contro quattro assessori, accanto a Rafanelli ci sono la vicesindaco Libera Camici, l’assessore all’urbanistica Silvia Viviani, l’assessore al bilancio Viola Ferroni e l’assessore alla mobilità Giovanna Cepparello.
Articolo di Valeria Cappelletti