
LIVORNO – Libro di esordio per Simone Consigli che da Mondadori (via Grande, 197) presenterà “Nastri per cappelli” (Erasmo Libri – Edizioni Del Boccale. Giugno 2024).
L’appuntamento è oggi pomeriggio, 20 giugno, alle ore 18. Ingresso libero. Con l’autore dialogherà Roberto Tessari. Simone Consigli proporrà al pubblico il suo primo lavoro letterario un insieme di racconti di fantasia.
Nastri per cappelli
“Nastri per cappelli” è un insieme di nove racconti di fantasia, uno diverso dall’altro e dai temi più eterogenei. Spaccio di stupefacenti, amore, drammi e tradimenti, noir, poesia, romanticismo e un pizzico di psichedelia, oltre a un monologo di un moderno e arrabbiatissimo Pifferaio Magico alle prese con il Coronavirus invece che con la Peste.
È, questa, la trattazione in sintesi del libro che Simone Consigli presenterà da Mondadori. Ogni racconto, come i nastri per cappelli, è una decorazione estetica della realtà. Nove storie, fantasiose, tristi e non solo, in parte autobiografiche e un po’ anche per prendersi in giro.
Il potere della scrittura
La scrittura vuol dire resistere al tempo. Le parole fissano ciò che siamo, ciò che temiamo, ciò che sogniamo. Nella scrittura troviamo rifugio e verità. È un ponte tra anime lontane, un atto d’amore verso il mondo. Chi scrive cerca, chi legge trova. La scrittura non è solo arte: è testimonianza, cura, libertà. Ogni frase può cambiare un pensiero, ogni storia può accendere una luce. Scrivere è vivere due volte. Anche nel silenzio, una parola scritta resta. Ed è lì, pronta a parlare ancora.
Simone Consigli
Nato a Livorno nel 1976, giornalista pubblicista, ha collaborato con il quotidiano Il Tirreno e con varie testate on-line: “Costa Ovest”, “L’Osservatore di Livorno”, “Toscana News 24”. Ha svolto attività di addetto stampa nell’ambito della comunicazione politica e dello spettacolo. “Nastri per cappelli” è il suo primo libro.