Da Extra Factory la mostra di Libero Varricchio sul tema della notte

L’inaugurazione si terrà venerdì 21 febbraio

da extra factory la mostra del campano Libero Varricchio
Libero Varricchio

LIVORNO – Extra Factory ospita la mostra personale dell’artista di Benevento Libero Varricchio “Riflessi di Notte”. Un omaggio alla notte, alle sue luci e alle sue ombre, al centro della produzione di Varricchio, classe 1991, che esporrà da Extra Factory (via della Pina d’Oro) dal 21 febbraio all’8 marzo. L’inaugurazione si terrà venerdì 21 febbraio alle ore 17.30. Ingresso libero.

La notte nelle opere di Libero Varricchio

Nelle opere di Varricchio, le figure umane si stagliano su sfondi vibranti, resi con un’attenta gestione del chiaroscuro che ne enfatizza l’emotività.

Questa narrazione pittorica rivela il costante equilibrio tra il silenzio della penombra e il fervore delle luci cittadine, tra il desiderio di mostrarsi e l’urgenza di celarsi. Ne scaturisce un universo poetico, popolato da personaggi, che invitano l’osservatore a indagare le storie racchiuse nei loro tratti.

Luci e ombre quasi cinematografiche

Le opere di Libero Varricchio mostrano una sorprendente capacità di far affiorare, sulla superficie pittorica, i sentimenti dei soggetti rappresentati.

Luci e ombre si intrecciano in una gamma cromatica intensa, a tratti quasi cinematografica, dove il chiaroscuro non è semplice strumento per scandire i volumi, ma diviene la voce dell’inconscio.

La sostanza pittorica è modellata, dando vita a spessori e rilievi che rendono palpabile l’energia creativa dell’artista. Le figure sembrano così emergere dal buio o dissolversi nel colore, originando un moto perpetuo che cattura l’attenzione dell’osservatore.

Nel ciclo di opere che fanno riferimento al tema notturno, la notte non è semplice sfondo, bensì uno spazio interiore, uno stato dell’essere: vi dominano intimità, turbamento, libertà, talvolta ironia. Le figure, all’apparenza vaghe e deformate dalla luce artificiale, esprimono momenti di vita che quasi sempre hanno una componente riflessiva o enigmatica.

L’osservatore è spinto a interrogarsi sulle storie taciute, sul significato del sorriso di un personaggio, sulla malinconia che aleggia attorno ad un profilo appena accennato.

Clicca qui per vedere alcune delle opere dell’artista.

Informazioni

La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino a sabato 8 marzo con orario: 10–12 e 17.30–19.30, escluso la domenica mattina e il martedì.