Comicità e musica in piazza Mazzini con Gabriele Puccetti

Sarà uno spettacolo fatto di parodie di canzoni famose

gabriele puccetti in piazza mazzini
Gabriele Puccetti

LIVORNO – Cala il sipario su Straborgo: a Gabriele Puccetti sul palco di piazza Mazzini il compito di chiudere la kermesse, questa sera, 2 giugno. Nel giorno della Festa della Repubblica, Puccetti salirà sul palco di piazza Mazzini per presentare lo spettacolo “Tutta colpa di mamma”.

Gabriele Puccetti in piazza Mazzini

Alle ore 22.30 arriva il momento della comicità e della musica. Sarà uno spettacolo fatto di parodie di canzoni famose rivisitate in chiave comica, gag, sketch, imitazioni e tanto altro. Uno show che abbraccia la livornesità e non solo.

Cantautore, comico, con trascorsi anche nel campo del doppiaggio, Gabriele Puccetti porta sul palco di piazza Mazzini il suo one man show con repertorio completo, senza porsi limiti.

Le parodie di brani famosi come “Tango” di Tananai o “Due vite” di Mengoni, più altri, rivisitati in chiave livornese, hanno spopolato sui social. Video che hanno evidenziato le qualità canore di un artista che nasce proprio come cantante.

Ma Puccetti si distingue anche per una spiccata vena comica nel riscrivere i testi e le storie delle canzoni. Il livornese nei suoi spettacoli mescola il campanilismo tra Pisa e Livorno con vicende d’amore improbabili, oppure tradimenti e incontri, rapporti tormentati, ma anche passioni e tentazioni.

“Tutta colpa di mamma” sul palco di piazza Mazzini

Ma perché “Tutta colpa di mamma”? È lo stesso artista a spiegarlo: “È un titolo sarcastico, nello spettacolo faccio anche un piccolo monologo in cui parlo della mia mamma: se sono qui è perché lei mi ha messo al mondo, e poi è proprio lei che, fin da quando ero piccolo, mi ha ispirato con il suo talento ironico e le parodie delle canzoni che faceva per farmi divertire. Del resto, l’arte è femminile”.

La Coppa Risi’atori

Prima di Puccetti, si terranno le iniziative legare alla Coppa Risi’atori precedute, come di consueto, dalla cena conviviale (ore 20.00) offerta da Fondazione LEM a tutti i rioni. Quindi, alle ore 21.00, la trasmissione su maxischermo in piazza Mazzini della replica delle gare e alle ore 21.45 il momento clou della consegna dei premi ai vincitori.