Carrozzeria Orfeo al Goldoni per parlare di un’umanità egoista

Con lo spettacolo "Salveremo il mondo prima dell’alba"

carrozzeria orfeo in scena al goldoni

LIVORNO – La Carrozzeria Orfeo chiude la stagione di prosa del Teatro Goldoni con lo spettacolo “Salveremo il mondo prima dell’alba” in scena domani, martedì 1 aprile alle ore 21.

La trama dello spettacolo di Carrozzeria Orfeo

“Salveremo il mondo prima dell’alba” è il racconto della vita di alcuni ospiti in una clinica di riabilitazione di lusso situata su un satellite nello spazio, nuova meta turistica dei super ricchi, specializzata nella cura delle dipendenze contemporanee come quelle sessuali, affettive, da lavoro, da psicofarmaci.

Sono tutti vittime ognuno della propria dipendenza e del proprio egoismo, vie di fuga da una realtà opprimente. Ma le dipendenze e la riabilitazione costituiscono solo il sintomo esteriore di problemi più profondi ed esistenziali… di una sensazione di smarrimento comune ad un’intera generazione.

L’apparenza in “Salveremo il mondo prima dell’alba”

Dopo aver esplorato in diversi spettacoli il mondo degli ultimi, dei reietti, degli esclusi e dei perdenti, questa nuova produzione della Carrozzeria Orfeo in scena al Goldoni intende indagare il mondo del benessere e dell’apparente successo. Tutto questo attraverso il racconto dei primi, dei vincenti, della classe dirigente, dei ricchi, paradossalmente, però, imprigionati nello stesso vortice di responsabilità asfissianti, doveri castranti, sensi di colpa e infelicità. Un’infelicità dovuta da una mentalità capitalista che non può comprare l’amore per se stessi, la purezza dei sentimenti, gli affetti sinceri, la ricerca di un senso autentico nell’esistenza.

Un’umanità impreparata a combattere le grandi battaglie

“Il tema centrale di “Salveremo il mondo prima dell’alba”, quindi, si fonda sulla riflessione che, a nostro avviso – dichiara il regista e drammaturgo Gabriele Di Luca – , nei prossimi decenni, l’umanità non potrà essere assolutamente in grado di ritrovarsi unita nel combattere le grandi battaglie da tempo rimaste inascoltate come il cambiamento climatico, l’inquinamento, la fame nel mondo e l’ingiustizia, semplicemente perché non è preparata a farlo. Per poter combattere delle grandi battaglie comuni, dovremo prima essere in grado di ritrovare quel senso di reciprocità e solidarietà che sembriamo aver smarrito”.

Sul palco

Drammaturgia Gabriele Di Luca Con Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Roberto Serpi, Massimiliano Setti, Ivan Zerbinati. Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi. Assistente alla regia Matteo Berardinelli. Consulenza filosofica Andrea Colamedici.

Biglietti e informazioni

Biglietti: da 22€ a 35 € – Ridotto Under 25 €15 Biglietteria martedì e giovedì 10/13 – mercoledì venerdì e sabato 16.30/19.30. Nei giorni di spettacolo la biglietteria aprirà due ore prima dell’inizio. Vendita on line su goldoniteatro.it e ticketone.it.