
LIVORNO – Arturo Falaschi sarà ospite del Salotto di Fidanda. L’autore presenterà il suo libro “Il filo azzurro“.
L’invito alla lettura è l’elemento centrale del libro “Il filo azzurro” presentato oggi, 12 giugno ore 17.30, alla Galleria Fidanda, in via della Venezia, 7. L’incontro è ideato e curato da Giuliana Donzello. Letture di Antonella Cenci.
Il filo azzurro: invito alla riflessione
Leggere e scopo della lettura sono gli elementi che stanno all’origine di “Il filo azzurro”, suggeriti già in seno all’introduzione dall’autore.
L’opera che Arturo Falaschi presenterà al Salotto Fidanda si compone di una serie di brevi racconti a sfondo filosofico. Racconti che invitano alla lettura, nella speranza che siano letti con la necessaria attenzione, per aprire a un pensiero, a una riflessione libera. Stimoli di pensiero, di riflessioni capaci soprattutto di mettere in crisi qualche certezza del lettore in un mondo dove tutto è scritto, scontato, omologato. In un momento in cui il pensiero segue superficialmente una linea già tracciata perché pensare pesa, mette in crisi.
Scrittore arguto, capace di sollecitare con i suoi racconti domande a cui risulta difficile, se non impossibile, dare delle risposte, Falaschi lascia aperto lo spazio per un altro pensiero e un altro ancora. Perché il mondo che viviamo non lascia spazio a certezze.
L’indagine falaschiana è simbolica e metafisica: il tempo e la morte si avvicinano inesorabilmente e si lasciano in un raffronto che va al di là dello stesso principio: tutto quello che nasce nel tempo finisce nel tempo, dove la vita è memoria lontana di un sonno affannoso, immutabile tratto di eternità, compreso e limitato tra un eterno inizio e un’eterna fine.
Arturo Falaschi
Nato e vive a Livorno. Ha lavorato nell’industria chimica raggiungendo il ruolo di dirigente e direttore di fabbrica.
Da sempre lettore curioso e appassionato di filosofia, si è in questi ultimi anni dilettato di scrittura. Ha vinto alcuni premi letterari anche a livello nazionale e ha pubblicato una sua prima raccolta di racconti dal titolo Arturo e Zoe che ha meritato un riconoscimento in occasione della manifestazione “Firenze capitale della cultura”. “Occhiali colorati” è la sua raccolta di racconti pubblicata nel 2017 con a.l.a. LIBRI.
Nel 2020 ha pubblicato “Cara amica, ti scrivo…” (a.l.a. LIBRI), scritto a due voci con Maria Teresa Fiorato. Ne sono seguiti: “Chiamale, se vuoi, emozioni” (2021) e “Il filo azzurro” (2024).
Per il blog di a.l.a ha scritto gli articoli: “Buon Natale Greta” e “Ruote in piazza della Repubblica”. Per Pronti Attenti Blog! ha scritto: “Lo stadio”, “In vino veritas”, “La faglia” e “Almanacchi”. Per Pronti Attenti Blog 2025 ha scritto “La lepre”.
Il Salotto di Fidanda
Un progetto con appuntamenti a scadenza mensile che ospita voci autorevoli della cultura e dell’arte, offendo uno spazio di riflessione, confronto e approfondimento su tematiche sempre diverse.
Informazioni
Galleria Fidanda: 3382077300 – 392 9674684 – Info@fidanda.com – www.fidanda.com.