Arriva la Befana! Tutti gli eventi a Livorno

Dalla discesa dal campanile del Duomo agli spettacoli in Villa Fabbricotti

befana livorno

LIVORNO – Arriva la Befana! Il 6 gennaio si avvicina e torna l’appuntamento con la cara vecchietta e con la festa dell’Epifania. A Livorno sono tante le iniziative organizzate per festeggiare l’arrivo della Befana che porta dolci ai bambini. Vediamo insieme il programma.

Al Museo del Mediterraneo caccia al tesoro

Lunedì 6 gennaio alle ore 16, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234), arriva la Befana con la Caccia al Tesoro. L’iniziativa, realizzata nell’ambito del ciclo “Giocando s’impara”, è organizzata in collaborazione con Cooperativa Itinera.

L’evento è rivolto alle famiglie, con adulti e bambini che si trasformeranno in abili detective, esplorando le sale rinnovate del Museo alla ricerca di indizi e quiz per accaparrarsi la calza della Befana.

Tra nuove vetrine, postazioni sensoriali e tecnologie immersive, i partecipanti dovranno scoprire quali misteri si celano nel Museo e risolvere gli enigmi disseminati lungo il percorso per conquistare l’ambita calza della Befana.

L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 6 anni in su, accompagnati da un adulto (massimo tre bambini per persona). Occorre prenotarsi esclusivamente online al link dedicato https://itinera.link/giocando.

Per ulteriori informazioni: segreteria didattica (lunedì-venerdì, 9:00-13:00)
E-mail: didatticamusmed@itinera.info. Telefono: 0586.266711.

Visite alle Terme del Corallo

Per la festa dell’Epifania, sarà possibile effettuare la visita guidata gratuita alle Terme del Corallo, senza prenotazione.

Questa iniziativa del Settore Cultura del Comune di Livorno prevede tre visite nel pomeriggio del 6 gennaio alla Sala della Mescita delle Terme, recentemente restaurata: alle ore 15, alle ore 15.40 e alle ore 16.20, con limite di accoglienza di 40 persone per ciascun turno di visita.

Sarà sufficiente presentarsi per tempo all’ingresso delle Terme, in piazza Dante n. 25 (sotto il cavalcavia della Stazione, all’inizio di via Orosi). Le visite del 6 gennaio, come già detto, saranno gratuite e senza prenotazione, non occorre quindi premunirsi di alcun tipo di biglietto o registrazione.

Sempre lunedì 6 gennaio saranno aperti anche i due musei comunali: il Museo della Città presso i Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio 19) che accoglie la nuova sezione dedicata alla Storia e all’Arte Antica, Medievale e Moderna (leggi qui l’articolo) e il Museo civico Giovanni Fattori a Villa Mimbelli (via S. Jacopo in Acquaviva 65). In occasione della festività dell’Epifania non sarà quindi effettuata la consueta chiusura museale del lunedì.

museo della città sezione storia e arte antica medievale moderna
Sezione Greca e Chiesa della Santissima Trinità

Il Museo della Città ed il Museo Fattori saranno visitabili anche il giorno precedente, domenica 5 gennaio, a ingresso gratuito (prima domenica del mese).

Prosegue intanto con successo, fino al 12 gennaio, l’iniziativa “Natale ai Musei”, il “pacchetto” che con soli 10 euro consente di visitare, anche in giorni diversi, il polo museale dei Bottini dell’Olio (Museo della Città riallestito e Nuovo Museo del Contemporaneo), il Museo Giovanni Fattori di Villa Mimbelli (celebrazioni per i 200 anni dalla nascita del grande pittore), la mostra “Splendore Geometrico Futurista” dedicata ad Osvaldo Peruzzi presso la Fondazione Livorno, oltre alla visita guidata alle Terme del Corallo. Vendita biglietti e prenotazioni sul sito Visit Livorno.

La Befana arriva a Shangai

L’Associazione Oltre per Livorno e la Fondazione Caritas si uniscono per aiutare a distribuire i doni della Befana. Lunedì 6 gennaio dalle ore 16 alle 19 presso la struttura delle ex Suorine (via Orazio Paretti) a Shangai arriva la Befana con giochi, chicchi e una buonissima merenda per tutti i bimbi che si presenteranno.

Gli organizzatori vogliono ringraziare Uniport per il contributo dato nella realizzazione di questo evento speciale che ormai si ripete ogni anno grazie a tanti volontari.

Tante iniziative al Parco Baden Powell

Il Consiglio di Zona 1 organizza varie iniziative presso il parco Baden Powell di Corea. A partire da sabato 4 gennaio, ore 14.30, con il corso di educazione stradale per bambini.

Domenica 5 gennaio la giornata inizia la mattina alle ore 10.30, con la banda “Città di Livorno” e una dimostrazione di ginnastica artistica dell’ASD La Pira. Nel pomeriggio, ore 14.30, torna la musica con la scuola “Harmony”.

Lunedì 6 gennaio i festeggiamenti perché arriva la Befana con i pony.

Gli organizzatori invitano tutti a seguire la pagina Facebook “Consiglio Zona 1 Livorno” per eventuali aggiornamenti sul programma.

Gli spettacoli al Teatro Goldoni

Si intitola “Happy-Fania” il concerto di sabato 4 gennaio ore 18 in programma al Goldoni. Sul palco l’Orchestra del Teatro Goldoni diretta dal Maestro Eric Lederhandler.

Un appuntamento che ha nella dolcezza uno dei suoi tratti caratteristici: sia per le pagine brillanti dei tre compositori francesi (Gabriel Fauré, Maurice Ravel e Claude Debussy) sia per la giovane pianista solista Monica Zhang, vincitrice di primi premi in più di 30 concorsi nazionali e internazionali.

Inoltre, ci sarà un dolce omaggio per gli spettatori offerto da Unicoop Tirreno in prossimità con l’Epifania.

La serata sarà aperta dalla Pavane in fa diesis minore Op.50 di Fauré, seguirà il Concerto per pianoforte in sol maggiore di Ravel. Nella seconda parte, sempre di Ravel sarà eseguita Le tombeau de Couperin. Sarà quindi la volta della Petite Suite di Debussy.

Monica Zhang

Biglietti in vendita presso il botteghino del Goldoni il martedì e giovedì ore 10/13 e il mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30/19.30; prezzi: I Settore € 12 – Ridotto COOP/Fedeltà € 10 / II Settore € 10 – Ridotto COOP/Fedeltà € 8 / Loggione € 8 – Under 20 € 5. Vendita online su goldoniteatro.it e ticketone.it.

Il 5 gennaio invece omaggio a Charles Dickens con la versione in musical di uno dei capolavori dello scrittore inglese: “A Christmas Carol“, il canto di Natale. Ore 17. Regia di Melina Pellicano, musiche di Stefano Lori e Marco Caselle. Vendita online su goldoniteatro.it e ticketone.it.

La Befana scende dal campanile

Consueto appuntamento organizzato dai Vigili del Fuoco di Livorno con la temeraria Befana che scenderà giù dal campanile del Duomo di piazza Grande. Alle ore 15.30 circa la vecchietta sorprenderà tutti arrivando dal cielo e atterrando tra i bambini. Una volta scesa distribuirà dolci e caramelle offerte dalla Fondazione Lem per conto del Comune di Livorno.

Al Villaggio di Natale

Al Villaggio di Natale di Villa Fabbricotti arriva la Befana e incontrerà tutti i bambini. Il 4, 5 e 6 gennaio appuntamento con la simpatica vecchietta. Si parte il 4 con “SOS Befanilla” spettacolo di music dance e fantasticherie dalle ore 15 di e con Fabio Max ed Elena Peebes. Ingresso libero.

La Befana al Centro Zanni

Il Centro Anziani Zanni (via Don Albertario 8) di Corea organizza un evento dedicato alla Befana  lunedì 6 gennaio, alle ore 17.

In questa giornata speciale, i bambini potranno giocare e divertirsi insieme ai nonni. Un’occasione per coltivare lo scambio intergenerazionale che il Centro porta avanti da anni.

L’evento è promosso dal presidente del centro Luciano Raglianti, che sottolinea come l’arrivo della Befana sarà un modo per far divertire grandi e piccini, augurando a tutti un buon anno.

In giro per il quartiere

Sabato 4 gennaio alle ore 16 Vivi San Jacopo e il Circolo Arci Di Sorco organizzano un’iniziativa per le vie del quartiere.

Partendo dalle scuole Brin di via Sardegna, si snoderà un percorso itinerante dedicato alle canzoni toscane.

Alle 17.30 appuntamento al Circolo Arci Di Sorco (via San Jacopo in Acquaviva 86) con calze, dolci, danze e burattini.