
LIVORNO – È un romanzo che parla di donne quello che Maria Rosa Cutrufelli presenta a Leggermente. Questo pomeriggio, 5 giugno, alle ore 18.30, l’autrice di Messina racconterà la nascita e la storia contenuta nel libro “Il cuore affamato delle donne” (Mondadori). A introdurre la presentazione saranno Cecilia Caleo e Massimiliano Matteri.
La tragedia da cui deriva la Festa della Donna
Il romanzo narra la storia della tragedia da cui deriva, e molti non lo sanno, l’odierna Festa della Donna. Una storia americana di fame che non è solo quella materiale, ma soprattutto è una fame di uguaglianza e valore che le donne hanno sentito (e sentono ancora) più degli uomini.
Un racconto di formazione nel quale la protagonista, 80enne, fa alla nipote e a un’intera generazione in quanto testimone di quei fatti lontani. Un passato di dolore che vorrebbe dimenticare ma che a poco a poco, riaffiorando, la convince a cedere, perché non si tratta solo della sua storia ma anche, anzi soprattutto, di quella delle persone che ha amato.
Maria Rosa Cutrufelli
Di madre fiorentina e padre siciliano, è nata a Messina, ma ha viaggiato tanto, a partire da Bologna, dove è vissuta negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza, dell’università e del Sessantotto.
La sua vita, la sua scrittura sono puro femminile. Parla di tutto quello che le donne sono state nella storia attraverso sofferenza, umiliazioni, lotte, sacrifici, conquiste, vittorie e sconfitte, consegnando una testimonianza appassionata, reale, concreta, formativa.
Cos’è l’anteprima di Leggermente?
Si tratta di 14 incontri letterari con gli autori dal 3 al 14 giugno organizzati in attesa di Leggermente. Leggermente, settima edizione, è la rassegna letteraria che si dipanerà per tutto il mese di luglio.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la cooperativa Itinera, Feltrinelli Livorno, Il Chioschino di Filippo Brandolini e con il sostegno di Fondazione Livorno.
Ingresso libero e senza prenotazione, chi vuole può portarsi la sedia da casa o un telo per sedere sul prato.
Informazioni
Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi: 0586824511 – leggermente@comune.livorno.it – www.leggermente.eu.