
LIVORNO – Si intitola “Pinocchio – Storia di un burattino” lo spettacolo che Anffas Livorno ETS metterà in scena il 10 aprile (ore 21) al Teatro 4 Mori.
Aperto a tutta la cittadinanza, a familiari, volontari, simpatizzanti e altre Associazioni cittadine, lo spettacolo è la conclusione di un percorso durato 18 mesi che ha visto coinvolti ragazzi e operatori del centro diurno di Anffas. Un modo per promuovere l’inclusione sociale e incentivare le capacità socializzanti artistico-ricreative delle persone con disabilità.
Durante lo spettacolo, le canzoni saranno interpretate in LIS a cura dell’Associazione Comunico. “Pinocchio – Storia di un burattino” ha il patrocinio del Comune di Livorno.
Anffas e il lavoro su Pinocchio
Il progetto di Pinocchio realizzato da Anffas si è sviluppato partendo dall’analisi dei vari personaggi e dalla successiva assegnazione dei vari ruoli in base alle caratteristiche di ogni partecipante.
Prendendo spunto dal libro di Collodi e dai vari film realizzati negli anni, operatori e ragazzi del centro hanno steso il copione cercando di mettere in evidenza le capacità di ognuno, scegliendo insieme i dialoghi, permettendo così a tutti di esprimersi in modo chiaro e semplice.
Parteciperanno tutte le persone con disabilità che frequentano il centro diurno supportate dai propri collaboratori.
Le scenografie e i dipinti nel foyer
Di pari passo, all’interno dei laboratori di creatività presenti nel centro, sono state realizzate alcune delle scenografie e dei dipinti che saranno esposti all’entrata del teatro la sera dello spettacolo. Un percorso lungo ma di grande soddisfazione.
Un momento di incontro importante
Le finalità di questo spettacolo sono anche quelle di stimolare la scoperta e l’utilizzo delle diverse abilità individuali, creare occasioni di incontro tra persone con disabilità e non, agevolandone il confronto. Grazie al progetto i partecipanti possono esprimersi usando nuovi strumenti.
Un modo per dare spazio e importanza alle abilità di ciascuno e incrementare l’autostima dei partecipanti, agevolare le relazioni tra individui all’interno di un gruppo in un clima di fiducia reciproca.
Cos’è Anffas Livorno
Anffas Livorno ETS è l’Associazione di Famiglie e Persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo. Ha sede a Livorno in via di Montenero 176, opera sul territorio cittadino dal lontano 1967.
Attualmente gestisce un centro diurno socio-sanitario convenzionato con la Zona Distretto, in cui svolge attività dedicate a persone con disabilità intellettive adulte residenti sul territorio livornese.
Biglietti e informazioni
I biglietti per assistere allo spettacolo di Anffas Livorno “Pinocchio – Storia di un burattino”, sono disponibili direttamente presso il Teatro 4 Mori al costo di €10 oppure online al seguente link: https://cinema4mori.it/…/pinocchio-storia-di-un-burattino.
Per informazioni: Anffas 0586 578251 – info@anffas.livorno.it, oppure Teatro 4 Mori info@cinema4mori.it – 342 5431247.