LIVORNO – Si intitola Symbiosi “Il mare” la mostra fotografica che verrà inaugurata il 28 dicembre e proseguirà fino al 6 gennaio all’interno dell’Acquario di Livorno. La mostra fotografica del progetto Arte & Natura 2° edizione, a cura di Arts4all Associazione Culturale, è in collaborazione con l’Acquario di Livorno.
Symbiosi “Il mare” è un progetto che celebra l’armoniosa connessione tra arte e natura, unendo la magia della danza e dell’arte con la potenza evocativa della fotografia. Protagonista il mare, elemento vitale per l’equilibrio del nostro pianeta. L’Acquario di Livorno diventerà un’opera d’arte vivente, con fotografie che offrono scorci poetici della vita sottomarina.
L’inaugurazione
L’inaugurazione ufficiale della mostra si svolgerà il 28 dicembre alle ore 11 e prevede alcune iniziative: un’installazione coreografica e di costumi, un intervento musicale a cura della Scuola di Musica Ars Nova (chitarra e voce) e uno teatrale (recitazione testi a cura dell’Associazione Culturale Compagnia del Cerchio, laboratorio teatrale OndaLab) e la riproduzione di materiale audiovisivo.
All’Acquario di Livorno la mostra dedicata al mare
Per l’occasione è stato realizzato un libro in collaborazione con l’Acquario, edito dalla casa editrice Sillabe, che farà parte del progetto di educazione ambientale del Dipartimento Didattica dell’Acquario di Livorno. Il volume si propone come un tributo alla bellezza naturale e alla creatività umana, unendo arte e sostenibilità in un’opera che non solo affascina ma educa e ispira.
L’obiettivo di Symbiosi “Il mare” è sensibilizzare a un riuso consapevole ed etico delle materie di scarto. Ed è per questo motivo che i rifiuti che inquinano il mare, nel progetto Symbiosi sono diventati l’oggetto attraverso cui ri-raccontare le creature marine che soffrono la nostra disattenzione. Il progetto Symbiosi non è solo un’esperienza visiva, ma una riflessione sul nostro rapporto con la natura e l’importanza di preservare le sue bellezze per le generazioni future.
Con il Patrocinio di: Provincia di Livorno, Comune di Livorno e ARCI Livorno. Con il sostegno di: FIDAPA Livorno, Guglie Ristorante e Kosa Tunde Maria. Con la partecipazione della scuola di danza Dea, scuola di musica Ars Nova e dell’associazione culturale Compagnia del Cerchio.
Team artistico: Aurora Bresci artista costumi; Martina Tamberi artista trucco e body art; Paolo Bonciani fotografo; Eva Kosa movimento scenico. Collaborazioni: Scuola di danza Dea, Alessandra Donati – Associazione Compagnia del Cerchio, Cristina Giorgerini fotografa. Ideazione: Eva Kosa.
Informazioni e biglietti
La visione della mostra è vincolata al biglietto di ingresso all‘a struttura all’Acquario. Sconto di Euro 2,00 sul biglietto di ingresso adulto/ragazzo dietro presentazione tessera arts4sall (validità fino al 6/1/2025 non cumulabile con altre in corso).
Per informazioni sulla mostra www.arts-4all.com. Durante le festività natalizie, l’Acquario è aperto al pubblico tutti i giorni fino al 6 gennaio inclusi con orario 10 – 18 (ultimo ingresso 17). Per ulteriori informazioni: www.acquariodilivorno.it.