Al via il Con-fusione festival: teatro per i giovani

I primi appuntamenti della manifestazione

con-fusione festival giovani
Il Teatro Paraìso con lo spettacolo "Entrecajas"

LIVORNO – Il festival Con-fusione, teatro per i giovani, parte tra pochi giorni. Il 7 settembre alle ore 21 il Centro Artistico Il Grattacielo (via del Platano) ospiterà la nuova produzione dell’Orto degli Ananassi: “Wroong!” (spettacolo consigliato dai 5 anni). Si tratta dello spettacolo di apertura di questa quinta edizione.

“Wroong!” è la storia appassionante di due bizzarri scienziati e della ricerca ossessiva di cosa è sbagliato, per parlare con un linguaggio semplice e intelligente, di come riconoscere il proprio talento, di autoaffermazione e di come sconfiggere insieme i propri limiti e le proprie paure.

Sempre al Centro Artistico Il Grattacielo domenica 8 settembre alle ore 18 debutta Teatro Paraìso con lo spettacolo “Entrecajas”, vincitore del Premio FETEN 2024 per il miglior spettacolo di clown. La compagnia spagnola racconta, con lo stile ironico e intelligente che la contraddistingue da sempre, di due amici, che vivono felici fino al giorno in cui compare un terzo personaggio che metterà alla prova il loro rapporto.

A seguire alle ore 21 in Goldonetta da non perdere il teatro delle marionette: sul palco il Ljubljana Puppet Theatre, fondato nel 1948, da sempre impegnato a custodire questo prestigioso patrimonio secolare, con il lavoro, in prima nazionale, “Full Moon”, performance musicale che porta nel mondo poetico dei sogni e delle allegre illusioni notturne.

Il Con-fusione festival prosegue lunedì 9 settembre alle ore 10 (e in replica alle ore 17) si terrà presso l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi, nell’ambito del progetto “Una scuola molte culture, una comunità” dalla Fondazione con i Bambini, il laboratorio “In due” (evento gratuito), pensato per adulti e bimbi per stimolare il pensiero creativo, tenuto dall’artista visuale e ricercatrice Mascia Premoli, diplomata in Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera ed Educatrice socio pedagogica, specializzata in laboratori didattici secondo il metodo Bruno Munari.

Informazioni

3278844341 – info@con-fusione-festival.eu

Biglietti

Acquistabili direttamente nei rispettivi luoghi di spettacolo ma sarà necessario prenotarsi sul sito del festival a www.con-fusione-festival.eu.

Prezzi: 8 euro intero, 6 euro ridotto (soci Orto degli Ananassi, ridotto Unicoop Tirreno, under 12) /omaggio sotto ai 3 anni/ Ridotto per gruppi (a partire da 4 spettatori) 5 euro a biglietto.