
LIVORNO – Quali sono le difficoltà di girare un film? Tornano al Vespucci-Colombo le Notti della Biblioteca con un incontro. L’appuntamento è per questa sera, lunedì 14 aprile alle ore 21.
Il film: le difficoltà nel girare una pellicola
L’incontro al Vespucci Colombo (pizza Vigo), sul tema del film, avrà come titolo “Preludio a interludio” e sarà condotto da Massimo Ghirlanda e Michele Cecchini. L’argomento dell’iniziativa riguarda le difficoltà di girare un film. L’ingresso gratuito.
Ghirlanda e Cecchini al Vespucci Colombo
Il pretesto è rappresentato da un cortometraggio scritto da Massimo Ghirlanda nel 2003 dal titolo “Interludio”, liberamente tratto da storie e aneddoti castiglioncellesi di Claudio Castaldi, con musiche di Marco Lenzi, aiuto regia di Letizia Desideri e regia di Sergio Bianchi.
Il cortometraggio racconta la storia di alcuni ragazzi che, il 31 agosto del 1962, fanno per l’ultima volta il bagno in mare tutti insieme: il giorno seguente molti di loro partiranno per le città lontane. Ma quella non è un’estate qualunque: di lì a poco proprio su quelle spiagge arriverà la troupe di Dino Risi per girare uno dei film più importanti del nostro cinema: “Il sorpasso”.
Incontri letterari e non solo
L’incontro al Vespucci Colombo sul tema del film rientra nelle Notti della Biblioteca che si caratterizzano per appuntamenti letterari, e non solo. Sono organizzati dalla Biblioteca dell’Istituto in collaborazione con Erasmo Libri.
Informazioni: biblioteca@vespucci.edu.it