
LIVORNO – Un intenso monologo quello proposto da Alessio Pianigiani ieri sera, 29 marzo, sul palcoscenico del Teatro Enzina Conte del Vertigo (via del Pallone, 2).
Al Vertigo viaggio nei tre colori primari
Con “Tre modi per non morire“, tratto dai brani di Giuseppe Montesano, (in replica anche oggi, 30 marzo, ore 17) la voce di Alessio Pianigiani ha condotto il pubblico in un’affascinante viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso.
Lo spettacolo era strutturato in monologhi aventi come semplicissimo contorno l’essenzialità dei tre colori primari determinati dalla luce.
Ottima prova attoriale per Alessio Pianigiani
Le ben due ore di monologo hanno permesso ad Alessio Pianigiani, attore, regista, insegnante alla Scuola di Arti Sceniche Enzina Conte, di tenere alla grande la ribalta cimentandosi in una prova d’attore di livello alquanto inusuale sia per intensità che, specialmente nella terza parte dedicata a Dante, per efficacia.
Baudelaire, antichi Greci e Dante
Grazie a Baudelaire (sfondo rosso) ci si è inoltrati nell’Inferno, agli antichi Greci (Sfondo giallo), tutt’oggi insuperati nella loro saggezza, si è rappresentato il Purgatorio e insieme al sommo Dante (sfondo azzurro) e alla sua “Comedia”, il Paradiso.
Nello specifico i tre pezzi del viaggio rappresentato sono stati tratti da “Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?” per quanto riguarda il primo, “Il fuoco sapiente” per il secondo e “Le voci di Dante” per la terza e ultima parte.
Galleria fotografica
Ascoltare: significato del monologo con Alessio Pianigiani
Il messaggio del lavoro presentato? Tendere l’orecchio e predisporsi ad ascoltare. Aprire l’animo, insomma, ai messaggi provenienti dai grandi del passato il cui genio ancora oggi vive tra noi e lo farà per sempre. Sì, aprire l’animo e tendere l’orecchio perché Dante ci parla, Baudelaire ci parla, i greci ci parlano, basta saperli ascoltare.
Giuseppe Montesano
Giuseppe Montesano, scrittore napoletano finalista al Premio Strega, ha vinto il Premio Napoli con Nel corpo di Napoli nel 1999. Con Di questa vita menzognera ha meritato il Premio Viareggio per la narrativa e il Premio Selezione Campiello nel 2003. Nel 2017, con il saggio Lettori selvaggi ha vinto il Premio Viareggio per la saggistica.
Attori e tecnici
“Tre modi per non morire” di Giuseppe Montesano.
Compagnia Vertigo: regia di Alessio Pianigiani, interprete Alessio Pianigiani. Luci di Ugo Zammit. Audio di Roberto Pacini. Aiuto regia di Clarissa Marchini.
Articolo e fotografie di Glauco Fallani