
LIVORNO – Il Teatro Goldoni ospiterà le opere Gianni Schicchi e Cavalleria rusticana a chiusura del Mascagni Festival.
Questa mattina, 13 settembre, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della doppia rappresentazione che si svolgerà il 20 settembre ore 20 e il 22 settembre ore 16.
Cavalleria rusticana è il capolavoro che segnò il debutto del giovanissimo Pietro Mascagni, Gianni Schicchi è il piccolo gioiello musicale della maturità di Giacomo Puccini.
La parte musicale vedrà sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Goldoni di Livorno il Maestro Marcello Mottadelli (Maestro del coro Maurizio Preziosi). Mottadelli vanta un’intensa attività artistica in Italia ed all’estero che incontrerà la messa in scena di Giandomenico Vaccari, regista di prosa e di melodramma. Le scene sono di Marina Conti, costumi della Sartoria Teatrale Bianchi; light designer Michele Rombolini.
Marco Voleri
“Abbiamo deciso di proporre questo insolito dittico – afferma Marco Voleri, direttore artistico del Mascagni Festival – perché era doveroso l’omaggio del Festival al compositore lucchese per le celebrazioni del centenario dalla sua scomparsa. Non solo, in questo accostamento c’è qualcosa di profondamente umano, qualcosa che ci ricorda che la vita non è mai solo comica o tragica, ma un intreccio delle due. Se Gianni Schicchi ci fa sorridere delle nostre piccole miserie, Cavalleria rusticana ci colpisce al cuore con la sua brutalità. Il primo è un turbine i trovate comiche, i maschere e di inganni, ma dietro c’è il ritratto di una società che conosce bene i suoi vizi e le sue debolezze. Una commedia che ci mette di fronte alla nostra stessa avidità. Cavalleria ci porta in un mondo fatto i terra e di sangue, di silenzi che pesano come macigni”.
Al Teatro Goldoni, il cast impegnato in Gianni Schicchi e Cavalleria rusticana unirà cantanti affermati del panorama lirico internazionale e giovani talenti selezionati dalla Mascagni Academy.
“Tanti giovani potranno così debuttare al Goldoni – ha proseguito Voleri – e arrivano da ogni parte del mondo, questa è l’anima del Festival: fare rete e dare opportunità ai giovani”.
Le trame
Per conoscere la storia di Cavalleria rusticana e Gianni Schicchi clicca qui.
Il cast del Teatro Goldoni per Cavalleria
In Cavalleria rusticana saranno protagonisti:
Donata D’Annunzio Lombardi / Tso Hanying (Santuzza),
Paolo Lardizzone / Michael Spadaccini (Turiddu),
Massimo Cavalletti / Daniele Terenzi (Alfio),
Valentina Pernozzoli (Mamma Lucia)
Mariangela Zito (Lola).
Il cast del Teatro Goldoni per Gianni Schicchi
Per Gianni Schicchi sul palco del Teatro Goldoni saliranno:
Massimo Cavalletti / Daniele Terenzi (Gianni Schicchi),
Simona Pia Ritoli / Celeste Nardi (Lauretta),
Valentina Pernozzoli / Mariangela Zito (Zita),
Ding Yu / Fenjun Zhao (Rinuccio),
Pedro Pires (Gherardo),
Sara Fogagnolo / Mary Rosada (Nella),
Marcandrea Mingioni (Betto di Signa),
Bozhidar Bozhkilov (Simone),
Hitoshi Fujiyama (Marco),
Federica Venturi / Judith Duerr (La Ciesca),
Arsène Min Kuang (Maestro Spinelloccio / Pinellino),
Michele Pierleoni (Ser Amantio di Nicolao)
Pavel Morgunov (Guccio).
Biglietti
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Goldoni per le rappresentazioni di Gianni Schicchi e Cavalleria rusticana (tel. 0586 204290) aperta il martedì e giovedì in orario 10/13 e vendita online su goldoniteatro.it e ticketone.it.
Prezzi: I settore € 43 (ridotto COOP € 40), II settore € 38 (rid. COOP € 35), III settore € 33 (rid. COOP € 30), Loggione € 20; Under 20 biglietto posto unico € 20.
Articolo di Valeria Cappelletti