Al Liceo Cecioni c’è il Festival della Creatività

Questa sera a partire dalle ore 21 con ingresso libero

liceo cecioni festival creatività

LIVORNO – Al Liceo Cecioni arriva il Festival della Creatività. Questa sera, 21 maggio, dalle ore 21 oltre 300 studenti e numerosi docenti trasformeranno l’intero edificio in un vivace spazio creativo.

Teatro, musica e arte

La seconda edizione del Festival della Creatività, dal titolo “I can’t find myself”, sarà animata da performance teatrali e coreutiche, installazioni artistiche, concerti, proiezioni e osservazioni astronomiche.

L’iniziativa è parte integrante del programma regionale della creatività promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. L’evento conferma l’impegno della scuola nel promuovere forme espressive capaci di coinvolgere e valorizzare le nuove generazioni.

Al Cecioni è tempo di creatività

Il titolo scelto, “I can’t find myself”, riflette il tema della ricerca di sé e del senso di spaesamento esistenziale che attraversa le giovani generazioni. Anche la comunicazione visiva dell’evento – con volti che emergono dall’oscurità – esprime questa dimensione interiore e l’esperienza della scuola vissuta in un contesto notturno e inedito.

L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico. In assenza di limitazioni numeriche, sarà consentito l’accesso fino al raggiungimento della capienza massima degli spazi scolastici, con eventuali brevi attese in caso di afflusso elevato.

Alcune delle iniziative in programma

Purgatorio”, con venti alunne/i del Laboratorio Teatro 1, a cura di Viola Barbara e Lorenzo Mandalis.
“Canzoni”, con dodici alunne/i del Laboratorio di Canto, a cura di Luca Faggella e Martina Turini.
“Oltre i confini”, con 12 alunne/i di classi varie, a cura di Antonella Filippi.
“Una memoria, tante storie: viaggio a Berlino e Cracovia”, video realizzati dalle/dagli alunni di 5ALL e 5CLL, a cura di Valentina Disperati.
“Una memoria, tante storie: viaggio a Cracovia”, video realizzati dalle/dagli alunni di 4ASU, 4BSA e 5DSA. A cura di Laura Gambone, Teresa Guida e Arabel Padovan.
“Velaspiego”, con le/gli alunni delle classi terze e quarte del Liceo Scientifico e del Liceo Scienze Applicate, a cura di Nadia Argenziano.
Osservazione del cielo”, con le/gli alunni del progetto Astrolab, a cura di Luca Bracci.

Il programma

Per approfondimenti e per consultare il programma del Festival della Creatività al Liceo Cecioni, è possibile visitare il sito della scuola cliccando qui.