
LIVORNO – Musica e teatro al Centro Artistico il Grattacielo (via del Platano, 6) con “Tango Bohème” e “Jock“.
ATTENZIONE, lo spettacolo “Tango Bohème” è stato rimandato al 22 marzo per problemi legati all’impossibilità di alcuni membri della compagnia di provare, a causa maltempo che ha colpito la Toscana. Regolare invece lo spettacolo di domani “Jock”.
Due giorni, sabato 15 e domenica 16 marzo, densi di emozioni, che condurranno lo spettatore all’ascolto di un coinvolgente tango che celebra l’opera di Puccini e alla visione, in prima nazionale, dello spettacolo teatrale di grande intensità e tensione “Jock”.
“Tango Bohème” e “Jock” al Grattacielo rappresentano due iniziative di grande spessore artistico per la nostra citt.
Tango: omaggio a Puccini e alla Bohème
Si tratta di un evento che rientra nel festival Teatro al centro e promette di condurre il pubblico in un’esperienza multisensoriale, dove le barriere tra le arti si dissolvono in un vortice creativo.
Sabato 15 marzo, alle ore 21.15, il sipario si alzerà su “Tango Bohème”. Protagonista la celebre ballerina e coreografa argentina Carina Calderon, con una carriera internazionale costellata di successi. Calderon guiderà sul palcoscenico una reinterpretazione audace del capolavoro di Giacomo Puccini, “La Bohème”. Sotto la direzione artistica di Artesiano Alfredo, il classico viene trasportato in una nuova dimensione, quella vibrante e coinvolgente del tango argentino.

Un’esperienza multisensoriale sul palco del Grattacielo
La trama, ricca di emozioni contrastanti, segue le vicende di Juan, Maria, Isabella e Carlos, quattro personaggi che, attraverso le lezioni di tango e le intense milonghe, si confrontano con amore, passione, gelosia e amicizia.
Il tango, con la sua sensualità e intensità, diventa così il linguaggio attraverso cui vengono espressi i sentimenti più profondi. Questo sensuale ballo trasforma il dramma classico in una narrazione contemporanea e inconfondibile. Questa performance è un omaggio vibrante a Puccini, capace di fondere la tradizione operistica italiana con l’energia, la sensualità e il ritmo travolgente del tango argentino.
Il cast comprende Federico Pierro, Leonardo Filidei, Roberta Ceccotti, Veronica Gonzalez, Mattia Zappalà, Carina Calderon, Alfredo Astesiano, Noelia Barsi, Nahuel Del Forno, Daniele Donofrio, Daniel La Marca, Pasquale Polimeni, Veronica Donofrio, Angella Vullo, Manuela Scarfo.
Previsto un aperitivo dalle 19.30.
Biglietti e informazioni
Biglietti per lo spettacolo “Tango Bohème”: 12/10 euro.
Per informazioni e prenotazioni: 340/7550530- segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it.
Jock: tensione, pietà e rancore
Debuttano proprio a Livorno, con “Jock”, tornando in scena dopo tanti anni per lanciare la 2 Gud Men Productions.
Domenica 16 marzo alle ore 18, sul palco del Centro Artistico Il Grattacielo arrivano Renzo Guddemi e Jacopo Menicagli, quest’ultimo attore nella 4° stagione di “Peaky Blinders“, serie televisiva britannica, creata da Steven Knight. Sul palco insieme ai due anche la giovanissima attrice latinense Chiara Tarquini. Il disegno luci dello spettacolo è firmato da Alessandro Maestrini, anche lui livornese.

Renzo Guddemi e Jacopo Menicagli
Il testo dell’autore francese Jean Louis Bourdon è stata la scelta per il debutto di questo spettacolo. Da questo testo Jacopo Menicagli, livornese DOC anche se cresciuto tra Senegal, Francia e Inghilterra, ha estratto il monologo con il quale si è presentato all’audizione che gli ha permesso di entrare al conservatorio di Parigi.
Con quella audizione ha avuto inizio la sua carriera d’attore, che negli anni lo ha portato a recitare in produzioni cinematografiche importanti come “Salvo”, film vincitore della settimana della critica del festival di Cannes nel 2013, e in numerose serie TV di primo livello come “Les Revenant”, “The Diaries”, “Upstart Crow”, fino a condividere il set di “Peaky Blinders” con i premi Oscar Cillian Murphy ed Adrien Brody.

La trama di “Jock”
Protagonisti dello spettacolo sono Jock, Jimmy e Sonia: un trio di tensione, pietà e rancore immersi in uno scenario surreale di apocalisse imminente.
Jock (Menicagli), è il fulcro della vicenda e anti-eroe dell’opera teatrale: vittima di un grave incidente, ha perso una gamba ed è afflitto da una memoria a breve termine pressoché inesistente, tutto questo lo rende infernale, violento alcolizzato e tirannico.
Jimmy (Guddemi), suo fratello, dimostra una straordinaria tolleranza e pazienza verso Jock per via del loro legame di sangue e un profondo senso di colpa.
Tra di loro c’è Sonia (Tarquini), moglie di Jimmy che è il ritratto di una donna sull’orlo di una crisi di nervi a causa della convivenza impossibile con il cognato Jock costringendo solo uno dei due a restare accanto a Jimmy, in una lotta tra rancore, follia e sopravvivenza emotiva.
Informazioni e biglietti
Costo del biglietto per lo spettacolo “Jock” al Grattacielo 15€. Per prenotazioni chiamare il numero 3201396730.
Foto di scena
Nel foyer del Centro Artistico è possibile ammirare le “Foto di scena” scattate dai fotografi amatoriali Simona Simoncini e Flavio Buzzi di cinque anni di spettacoli realizzati nel teatro. Clicca qui per leggere l’intervista su “Foto di scena”.