
CARRARA – Musica e teatro con Leo Gassman, Drusilla Foer, Arturo Brachetti, Modena City Ramblers: tutto questo nel programma di con-vivere Carrara Festival, la manifestazione che si terrà dal 5 all’8 settembre e sarà dedicato al tema “cambiamento”.
Giovedì 5 settembre alle 21.30 in piazza XXVII aprile, il concerto di Leo Gassmann che fa parte del Prende Bene Tour 2024. Venerdì 6 settembre sarà la volta di Drusilla Foer (ore 21.30).
Sabato 7 settembre, alle 21.45, piazza XXVII aprile, intervista spettacolo “Arturo racconta Brachetti” di e con Arturo Brachetti, presenta Filippo Lubrano. L’uomo dai mille volti, che in un battito di ciglia (o forse due) è capace di trasformarsi in mille personaggi, si racconta in una serata speciale fatta di confidenze, ricordi e viaggi fantastici.
A chiudere domenica 8 settembre alle 21,30, in piazza XXVII aprile, saranno i Modena City Ramblers con “Riportando tutto a casa”.
Questi sono solo alcuni degli eventi che compongono il festival di Carrara. Per conoscere nel dettaglio il programma completo clicca qui.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Informazioni: info@con-vivere.it – telefono 0585 55249.
Festival di Carrara: storia e significato
Con-vivere Festival si svolge dal 2006 sempre nel secondo fine settimana di settembre. Ogni edizione affronta un tema diverso che guarda all’attualità e ai temi culturali, religiosi e politici. In questo festival il concetto di con-vivere è fondamentale: “Parlare di con-vivere significa confrontarsi inevitabile con le mille culture che abitano le nostre singole vite e le nostre comunità (piccole o grandi che siano), vuol dire riflettere sul nostro essere nel mondo, guardare al passato e al presente per riconciliarci con la realtà e progettare il futuro” scrivono gli organizzatori.
Il festival è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara ed organizzato dalla sua Società Strumentale Fondazione Progetti S.r.l.