Al Cral Eni omaggio ad Achille Campanile con Le vicinissime

Due serate all’insegna dell’umorismo e dell’ironia

al cral eni omaggio ad achille campanile
Il cast

LIVORNO – Due serate all’insegna dell’umorismo con Achille Campanile: il teatro Cral Eni ospita sabato 12 alle 21,15 e domenica 13 alle 17,15 lo spettacolo “Naturale Minerale” del laboratorio Le vicinissime, guidato e diretto da Simonetta Del Cittadino.

Un grande autore come Achille Campanile

Sarà uno spettacolo ironico quello portato in scena dalle Vicinissime al Cral Eni, al centro le opere di uno dei più grandi autori del ‘900, Achille Campanile, scrittore, saggista, drammaturgo, ludolinguista che ha fatto dell’assurdo linguistico la sua bandiera, tanto da essere ammirato anche dai grandi autori dell’avanguardia europea degli anni 60-70.

“Naturale Minerale” al Cral Eni

Il lavoro intitolato “Naturale Minerale”, mutuato da uno dei suoi più famosi sketch, si inerisce nella stagione di Spazio Teatro, compagnia diretta da Simonetta Del Cittadino che da ormai sette anni cura il laboratorio “Le vicinissime”.

Del Cittadino segue un percorso teatralmente evolutivo che ha visto i partecipanti cimentarsi in lavori e brani assai diversi che vanno dal drammatico al comico, dal grottesco al tragico. “La visita di condogliane”, “150 la gallina canta”, “Minerale naturale”, “Accenti d’amore”, “Seppie e piselli” e tanti altri, saranno al centro di due ore di comicità pura che però oltre a ridere, fa riflettere.

Sul palco “Le vicinissime” e non solo

Rideranno con il pubblico: Antonietta Antenori, Elisabetta Albertini, Maria Gabriella Massi, Silvio Bassi, Gioia Bini, Stefania Casu che per una volta ha lasciato il pianoforte per votarsi al teatro, Marina Consaga, Marta Gatti, Vania Giuntini, Giuliano Gori, Laura Monti, Paola Pannunzio, Laura Pini, Lucia Scarpa, Graziella Vichi, Enrico Zucchi.

Inoltre ci sarà la preziosa collaborazione di Franco Bocci, Fabio Granchi e Filippo Scarparo che ne ha curato anche la regia insieme a Simonetta Del Cittadino. Alla consolle Silvio Bassi per le musiche e gli effetti di luce, mentre Simonetta Balestri ha realizzato gli oggetti di scena. Costumi della Costumeria Panciatici. Lo spettacolo assai composito si avvarrà degli interventi coreografici della brava Chiara Lupetti Del Re che si è formata alla scuola di danza Daw-Dancer At Work di Eugenio Buratti.

Cral Eni: informazioni e prenotazioni

Biglietti: 10 euro. Informazioni e prenotazioni al 334 3187404 – www.cralenilivorno.it.