Ai Magazzini Generali in scena “Una storia bizzarra”

Restituzione di un laboratorio a cura di Elena De Carolis

ai magazzini generali storia bizzarra

LIVORNO – “Una storia bizzarra” è il titolo dello spettacolo in scena ai Magazzini Generali a cura di Elena De Carolis. L’appuntamento è per domani, 2 luglio, alle ore 21. Sul palco del Teatro (Con)Temporaneo, la restituzione di un laboratorio di Agave Teatro su “Bizarra” di Rafael Spregelburd.

Tutto parte da una teatronovela

“Bizarra” è una teatronovela in dieci puntate scritta da Rafael Spregelburd, uno dei più importanti drammaturghi contemporanei. L’opera nasce nella Buenos Aires del 2003 sull’orlo del collasso economico, allora un gruppo di artisti si unisce per reagire al senso di sconfitta e di frustrazione e per far sentire la propria voce. Accostando due generi lontani come la prosa e la televisione, mescolando cultura alta ed evasione televisiva, “Bizarra”diverte ed emoziona.

“Una storia bizzarra”

Un’antica profezia e una strana eclissi solare: due gemelle, figlie della cantante bionda degli ABBA, vengono separate alla nascita con diverse fortune: Velita è la bambina povera e affamata, Candela è la bambina ricca e triste. Si celebra il loro ventunesimo compleanno e… per conoscere cosa succederà non vi resta che partecipare allo spettacolo.

Con: Luca Cancellieri, Simone Casalini, Maria Cilli, Francesca Denora, Giulio Maria Di Salvo, Sara Doroszkiewicz, Mattia Giannelli, Angelica Maritini, Giulia Nazarri, Mariella Pagni, Giulia Stagi.

Prenotazione spettacolo

Necessaria la prenotazione perché lo spazio prevede 45 posti. L’ingresso è di 10 euro. Per prenotazioni e informazioni 3287013206, mail: cespuglioecosistemateatrale@gmail.com – www.alessiacespuglio.com alla pagina Cespuglio Ecosistema Teatrale.

Il Teatro (Con)Temporaneo

Lo spettacolo “Una storia bizzarra” in scena ai Magazzini Generali fa parte del progetto Teatro (Con)Temporaneo dell’Associazione Cespuglio Ecosistema Teatrale di Alessia Cespuglio.

Teatro (Con)Temporaneo è uno spazio teatrale con 50 posti e un palco allestito ai Magazzini Generali per poter ospitare una nuova esperienza cittadina.

Il progetto è partito il 12 giugno e terminerà il 12 luglio, un solo mese denso di iniziative e spettacoli. Da qui il titolo del progetto: “contemporaneo” per citare il teatro prodotto a partire dall’inizio del XX secolo a ora e “temporaneo” per indicare la sua durata, un mese soltanto.

La Cespuglio Ecosistema Teatrale

È un’associazione nata a novembre 2024, fondata Alessia Cespuglio, che ne cura la visione creativa e ne dirige le attività. Sebbene sia in attività da pochi mesi lavora già a pieno ritmo su progetti che interessano il territorio della città di Livorno, attraverso i laboratori teatrali rivolti agli adulti di cui vanta già oltre 40 partecipanti, laboratori teatrali con l’associazione Mediterraneo che si occupa di Salute Mentale e con il Serd e la Coop. San Benedetto che si occupa di tossicodipendenze.

Il programma

2 luglio ore 21 “Una storia bizzarra”
studio e riflessioni su Bizarra di R. Spregelburd a cura di Elena De Carolis.

4-5-6 luglio Workshop di drammaturgia “Le parole che non ti ho detto”,
condotto da Alessia Cespuglio.

10-11-12 luglio ore 21
“Mi bastò quello sguardo. Nessuno mi aveva mai guardato così”
di e con Chiara Pellegrini e Alessia Cespuglio.