Ai Granai di Villa Mimbelli la mostra di Corto Maltese

Visitabile da mercoledì 14 al 22 maggio

corto maltese granai

LIVORNO – I Granai di Villa Mimbelli ospiteranno la mostra “Corto Maltese. Sulle rotte dell’avventura” (ingresso gratuito). L’inaugurazione si terrà mercoledì 14 maggio alle ore 12.30. Saranno presenti il sindaco Luca Salvetti, dell’assessore alla Cultura Angela Rafanelli e le autorità.

L’esposizione su Hugo Pratt ai Granai di Villa Mimbelli sarà aperta in via straordinaria fino a giovedì 22 maggio, con ingresso libero tutti i giorni dalle 10 alle 20.

Un viaggio alla scoperta di tesori lontani

“Corto Maltese. Sulle rotte dell’avventura” è un viaggio nel mondo di questo marinaio nato dalla fantasia di Hugo Pratt e sempre in partenza verso isole del tesoro lontane. La mostra è inserita nel programma di “Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua“, l’evento promosso dal Comune di Livorno.

Dieci opere dedicate a Corto Maltese

Saranno i Granai di Villa Mimbelli, adiacenti al Museo Fattori, a ospitare “Corto Maltese. Sulle rotte dell’avventura”, una selezione di dieci opere originali di Hugo Pratt. Si tratta dello spin-off artistico della mostra monografica in corso a Siena, allo storico Palazzo delle Papesse, inaugurata nelle scorse settimane. Blu Livorno.

Lo spin-off Corto Maltese è a cura di Patrizia Zanotti, storica collaboratrice di Hugo Pratt: Zanotti fa parte della società Cong, che gestisce e promuove il patrimonio artistico del fumettista. L’allestimento è invece di Opera Laboratori, azienda leader nel settore dei beni culturali e dei servizi museali, in collaborazione con la casa editrice livornese Sillabe, che ha realizzato il catalogo della mostra di Siena in co-edizione con Cong.

Hugo Pratt

Hugo Pratt è l’autore che ha disegnato e raccontato, attraverso i suoi personaggi, il vasto universo del viaggio reale e immaginario. Con linee sottili o marcate e con tenui acquerelli, ha trasformato Corto Maltese in un’icona del libero marinaio.

Corto è l’amico con il quale partire, è un personaggio che regala soggettività perché permette – grazie alla non linearità e all’indefinitezza delle sue mete – l’ingresso del lettore nella storia alla ricerca di un affascinante altrove.

Con Corto, il soggetto che legge viene coinvolto e diventa, inconsapevolmente, protagonista. In questo spin-off artistico, il visitatore viene introdotto ai molteplici aspetti di questo personaggio, diventato internazionalmente simbolo di invito al viaggio e alla scoperta. Corto è un apritore di porte che stimola la curiosità e il desiderio di partire alla ricerca di nuove avventure.

Il mare, dal Mediterraneo ai mari del Sud, rappresenta da sempre questi valori che – attraverso le tavole e gli acquerelli riprodotti in questa esposizione – portano il visitatore sulle rotte di una nuova avventura.

Orari e informazioni

La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 22 maggio dalle ore 10 alle 22.

Informazioni: 0586.824607 – infomuseofattori@comune.livorno.it.

Mostra di Siena

Per chi volesse approfondire la mostra di Corto Maltese al Palazzo delle Papesse a Siena, clicca qui.