A Villa Trossi la leggenda della figurina introvabile di Pizzaballa

Il monologo brillante di Massimo Volpi

a villa trossi lo spettacolo su pizzaballa

LIVORNO – A Villa Trossi va in scena uno spettacolo dedicato a Pierluigi Pizzaballa e alle figurine dei calciatori.

Domani sera, 25 giugno alle ore 21.30, il parco di Villa Trossi (via Ravizza, 76) accoglie “Pizzaballa, la figurina introvabile“, teatro brillante di e con Massimo Volpi.

La Panini

Torniamo indietro nei magici anni ’60, gli anni del boom economico, e delle nuove idee imprenditoriali. Una famiglia di imprenditori attivissimi fu la Ditta emiliana Panini. Tutto nacque dalla felicissima intuizione dei fratelli Panini di Modena che nel 1961 presentarono il loro primo album delle figurine dei calciatori. Il successo tra gli adolescenti fu enorme.

Pizzaballa introvabile

L’autore e interprete Massimo Volpi dice: “Ero bimbo proprio in quegli anni e naturalmente la febbre contagiò anche me. L’apertura a sorpresa di decine e decine, per non dire centinaia di bustine era una enorme soddisfazione psicologica. E acquistate con i soldi di nonno, (che voleva fare felice il nipotino), aperte con gioia, scelte e incollate”.

“Crescendo – prosegue – mi sono innamorato della scrittura e a un certo punto della mia vita ho deciso che era giunto il momento di scrivere e preparare un testo teatrale. E quando si è trattato di prendere foglio e penna mi sono ricordato di una figurina che fece impazzire me e tutti i miei coetanei che facevano la raccolta delle figurine. La figurina in questione era quella del portiere dell’Atalanta Pierluigi Pizzaballa. Successe che era praticamente introvabile. Nessuno ma proprio nessuno era mai riuscito non solo a trovarla in una bustina, ma neanche a vederla. Un mistero. Mi venne allora l’idea di scrivere un piccolo romanzo su quella figurina”. Il titolo del romanzo era “Pizzaballa ti odio” e vide la luce anni fa con un enorme successo”. Da questo libro è nato il monologo “Pizzaballa, la figurina introvabile” in scena a Villa Trossi.

Prenotazione e biglietti

Prenotazioni anche tramite WhatsApp al numero 338 52081221. Biglietti. 12 euro. I biglietti si ritirano alla biglietteria che apre un’ora prima dello spettacolo.

Qui trovate il programma completo di Estate a Villa Trossi con i 46 eventi.