A Montenero tre giorni dedicati al Fuoco di San Giovanni

Dal 21 al 23 giugno in piazza delle Carrozze

a montenero fuoco san giovanni

LIVORNO – Torna l’appuntamento con il Fuoco di San Giovanni, la manifestazione che si svolge ogni anno a Montenero, in piazza delle Carrozze. Ingresso libero.

Tre giorni di spettacolo, arte e cibo

L’evento per questa edizione ha un’importante novità: si svolgerà infatti in tre giorni, dal 21 al 23 giugno, e non in due, come di solito.

Organizzato dalla Misericordia di Montenero e da Vivi Montenero, il Fuoco di San Giovanni prevede tre giorni di festa. La manifestazione vede il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Livorno e di Autolinee Toscane.

Piazza delle Carrozze si animerà con teatro, street food, concerti musicali, estemporanea di pittura, mostra di sculture degli studenti del Liceo Cecioni, mercatino artigianale. E poi, il momento più atteso, il grande fuoco.

Perché il fuoco di San Giovanni?

L’accensione dei fuochi rappresenta un rito pagano che aveva l’obiettivo di celebra il solstizio d’estate. Il solstizio d’estate è il 21 giugno e si caratterizza perché il giorno è più lungo della notte. A questo si aggiunge invece la festa religiosa in onore di San Giovanni Battista che ricorre il 24 giugno.

Il programma di Montenero

Sabato 21 giugno

Ore 19.30 Insieme con i Radio Ithemba.
Ore 21.30 Spettacolo di magia con Alberto Giorgi e Laura.

Domenica 22 giugno

Ore 20.30 Grande festa delle bolle con Fabio Saccomani.
Ore 22 Concerto musicale con Il resto della ciurma (tribute band di Vasco Rossi).

Lunedì 23 giugno

Ore 15.30 Gimkana ciclistica categoria giovanissimi FCI aperta a tutti.
Musica con il dj Andrea Caprina, ore 19.30.
Ore 21 Spettacolo teatrale “Alti e bassi” con Michele Crestacci.
Ore 23 Fuoco di San Giovanni.

Parcheggio

Possibilità di parcheggiare a Montenero Alto. Funicolare gratuita dalle ore 20 alle 01.

Informazioni

Per ulteriori informazioni: 0586579055.