
LIVORNO – Una nuova avventura per il commissario Botteghi: il 3 settembre, nell’ambito della rassegna Leggermente Next. Diego Collaveri presenta il libro “Livorno rosso sangue” (Fratelli Frilli, 2024). L’incontro si terrà alle ore 18 accanto al Chioschino di Villa Fabbricotti. Introduce: Chiara Sabbatini.
Loschi traffici di preziosi reperti subacquei e misteri risorgimentali per il commissario Botteghi, che ripercorre le tracce di Giuseppe Garibaldi e Andrea Sgarallino. Quando però sulla muta della vittima vengono scoperte le stesse tracce di metanfetamina trovate sul cadavere di un chimico serbo rinvenuto qualche giorno dopo, il commissario intuisce esserci qualcosa di più grande dietro. In equilibrio tra un enigma storico e il traffico di droga, Botteghi dovrà al solito dipanare un segreto del passato per risolvere l’indagine, nonostante la presenza di un’ambigua detective internazionale disposta a tutto pur di mettergli i bastoni tra le ruote.
Diego Collaveri
Nato a Livorno nel 1976, ha lavorato per anni nel campo musicale, collaborando con Emi Music. Si è occupato di sceneggiatura cinematografica per diverse società, tra cui Fandango. Nel 2003 ha fondato la Jolly Roger Productions, un’etichetta indipendente per le produzioni video. Dal 2015 al 2017 è stato docente di sceneggiatura e storia del cinema presso la Scuola di Scrittura Carver di Livorno. Ha pubblicato diversi romanzi, soprattutto di genere noir, vincendo numerosi premi di rilievo nazionale, tra cui il Premio della Giuria – Garfagnana in Giallo nel 2018.
Informazioni
L’ingresso a Leggermente Next è libero e accessibile a tutti. In caso di condizioni meteo avverse gli eventi si terranno nella sala Badaloni della Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti.