8 marzo: a Villa Trossi la mostra sulle donne nella musica italiana

Vistabile questo fine settimana: 8 e 9 marzo

8 marzo villa trossi mostra
Foto: Pagina Facebook Mostri Sacri Festival

LIVORNO – In occasione dell’8 marzo Villa Trossi ospita una mostra dedicata alle donne nella musica italiana. L’inaugurazione si terrà questo pomeriggio, sabato 8 marzo, alle ore 16 nelle sale di Villa Trossi (via Pastrengo, 21).

Illustrazioni in mostra

L’esposizione, dal titolo “La Mostra delle Mostre“, si compone di 24 illustrazioni che omaggiano le figure femminili della storia della musica italiana. Ingresso libero.

Oggi, dalle ore 18 è previsto un brindisi con piccolo buffet offerti dagli sponsor Cantinetta l’Origine e Valerio’s Bakery.

I lavori esposti sono stati selezionati da una giuria presieduta dall’artista lucana La Tram e composta da Libera Capezzone, Matteo Giuntini, Michele Stagni e Francesca Lombardi.

Le donne nella musica italiana

Attraverso una call diretta dall’artista Francesca Lombardi e indetta da Mangiadischi APS, artisti ed illustratori sono stati invitati a realizzare un poster che rappresentasse una cantautrice o una donna interprete della musica italiana del passato, dal 1950 al 2000.

“Abbiamo chiesto di interpretare visivamente la ‘voce’ più rappresentativa di quegli anni sottolineando quale messaggio significativo è riuscito ad arrivare fino ad oggi. Racchiudendo così nell’immagine quel mondo fatto di parole e musica”.

8 marzo a Villa Trossi per Mostri Sacri Festival

L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Livorno e grazie alla collaborazione della Fondazione Trossi-Uberti, è inserito nell’ambito di Mostri Sacri Festival, la kermesse che omaggia i mostri sacri della musica italiana, ideata e diretta dal cantautore musicista livornese Giorgio Mannucci, giunta in questo 2025 al suo quinto capitolo.

Dopo le fortunate prime edizioni, passate nella cornice del Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno (2019, 2020, 2022), nel 2024 il festival, organizzato da Mangiadischi APS, si è mosso tra due città, Livorno e Pisa, coinvolgendo più di 40 musicisti, artisti, cantanti, cantautori e cantautrici da tutta la Toscana, registrando più di 1000 spettatori, e svolgendo i vari appuntamenti nei due live club più importanti delle due città: il The Cage (a Livorno) e l’Ex Wide (a Pisa).

Quest’anno, per la quinta edizione dei Mostri Sacri Festival, il team di Mangiadischi APS con i suoi soci fondatori (Giorgio Mannucci, Ilaria Tesconi, Francesca Del Seppia, Andrea Musio, Francesca Lombardi) è tornato a far svolgere la manifestazione soltanto a Livorno.

Musica e arte in esposizione

Mangiadischi APS è un’associazione con sede a Livorno nata a gennaio 2024, che ha come scopo principale l’organizzazione di eventi culturali di qualità e la formazione musicale. I soci fondatori (Giorgio Mannucci, Andrea Musio, Francesca Del Seppia, Francesca Lombardi, Ilaria Tesconi) sono artisti/e attivi/e da anni nei loro rispettivi settori, dalla musica all’arte visiva.

Informazioni

La mostra che apre in occasione dell’8 marzo a Villa Trossi, potrà essere visitata anche nella giornata di domenica 9 marzo sempre in orario 16-20.