31 dicembre a Livorno: gli eventi per festeggiare il 2025

A teatro o all'aperto tra musica, cabaret e commedie in vernacolo

31 dicembre a livorno
La Traviata, una passata al Teatro Goldoni. Foto Massimo D'Amato

LIVORNO – 31 dicembre a Livorno: cosa fare? Classica domanda che si presenta ogni volta che si avvicina la fine dell’anno. La nostra città offre vari appuntamenti per trascorrere il 31 dicembre in allegria tra le rosse poltrone di un teatro o ad ascoltare tanta musica all’aperto. Scopriamo insieme quali sono le iniziative in programma per salutare l’arrivo del 2025.

31 dicembre a Livorno con Calendar Girls

Il Cral Eni (viale Ippolito Nievo) accoglie l’ultimo dell’anno tutti i livornesi per una serata tra buon cibo, teatro e cabaret.

Alle ore 20 la cena di Capodanno (menu su cralenilivorno.it) alle ore 21.30 la Compagnia Nuovo Spazio Teatro diretta da Simonetta Del Cittadino salirà sul palco con il divertente spettacolo “Calendar Girls” di Firth (in replica il 18 gennaio ore 21.15, 19 e 29 gennaio ore 17.15) per la regia di Mark Eaton, traduzione di Edy Quaggio.

“Calendar Girls” è tratto da un film a sua volta tratto da una storia vera, e che è stato apprezzato non solo in Inghilterra, dove è ambientato, ma in molte altre parti del mondo. Protagoniste sono alcune donne di mezza età che decidono di realizzare un calendario con le loro fotografie di nudo per raccogliere fondi a favore della ricerca contro la leucemia. Una serata divertente con uno spettacolo che farà sorridere e allieterà l’ultimo giorno dell’anno.

Sul palco: Massimiliano Barachini, Anna Bastiani, Gaia Bastianon, Elena Bellandi, Ludovica Bertagni, Monica Brachini, Marco Bruciati, Marina Consaga, Marta Gatti, Gabriella Pacinotti ed Edoardo Ripoli. Scenografia: Emidio Bosco.

A mezzanotte brindisi al nuovo anno con panettone pandoro e spumante e alle 00.30 cabaret con sketch comici con Mark Eaton e Simonetta Del Cittadino.

Per informazioni e prenotazioni: 0586 401308, 328 3725028, 328 3559716, 328 3559733.

Ultimo dell’anno con La traviata

Titolo tra i più amati dal pubblico di tutto il mondo, “La traviata” di Verdi andrà in scena al Teatro Goldoni in due date: martedì 31 dicembre alle ore 22 (evento fuori abbonamento) e venerdì 3 gennaio, con inizio alle ore 20.

In occasione della serata speciale di “San Silvestro al Goldoni” è previsto anche il brindisi al nuovo anno e il coinvolgente “Karaopera: quando il pubblico canta”: un’iniziativa davvero unica che unirà il piacere dell’ascolto di un’opera popolarissima, con alcuni momenti musicali che coinvolgeranno pubblico, coro e orchestra del Teatro Goldoni in una festa collettiva alle quale si unirà il Coro Monday Girl di Cristiano Grasso. E non mancheranno le sorprese.

Il regista, Nicola Fanucchi

Innumerevoli le scene di quest’opera che appartengono alla storia del melodramma tanto sono famose e conosciute: tra queste il celeberrimo brindisi “Libiam ne’ lieti calici”. Per la parte scenica, “La traviata” è presentata con un nuovo allestimento realizzato dal Teatro Goldoni di Livorno in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, con la regia di Nicola Fanucchi, scene di Claudia Castriotta, costumi della Fondazione Cerratelli e maschere realizzate da Marella Sampieri; revisione stilistica Luca D’Annunzio, light designer Michele Rombolini; elaborazione immagini: Fabio Camillo e Ilaria Angelotti.

Protagonisti sulla scena saranno per entrambe le recite: Alexandra Grigoras (Violetta Valéry), Rebeka Pregelj (Flora Bervoix), Monica Russo (Annina), Matteo Falcier (Alfredo Germont), Min Kim (Giorgio Germont), Didier Pieri (Gastone), Andrea Carcassi (Il barone Douphol), Max Tavella (Il marchese d’Obigny), Rocco Lia (Il dottor Grenvil), Ruben Rodriguez (Giuseppe/Domestico di Flora), Luis Javier Jiménez Garcia (Il commissionario).

“Racconteremo una Traviata intima, consapevoli di maneggiare un materiale prezioso – ha detto il regista Fanucchi – questa musica e questa storia hanno a che fare con la nostra vita, ci riguardano, sanno suscitarci domande e metterci in gioco. Alla fine, lo scopo del teatro è proprio questo”. In questa narrazione, un ruolo importante avrà la ballerina, Martina Di Riccio, vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali”.

Biglietti: per lo “Speciale San Silvestro” posto unico numerato € 60, per la rappresentazione del 3 gennaio da € 35 a € 43 (€ 20 loggione e ridotto under 20), in vendita presso il botteghino del Goldoni il martedì e giovedì ore 10/13 e il mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30/19.30; vendita online su goldoniteatro.it e ticketone.it.

Vernacolo ai 4 Mori

La Compagnia La Carovana presenta per la sera del 31 dicembre a Livorno al Teatro 4 Mori, ore 21.30, lo spettacolo in vernacolo “E.C. L’Extra’omunitario“, commedia di Alessio Nencioni. Lo spettacolo sarà accompagnato da panettone e spumante allo scoccare della mezzanotte per festeggiare il nuovo anno.

Informazioni e prenotazioni: 342 5431247 – info@cinema4mori.it.

Teatro Salesiani

Il Commissario Daltonico e la rapina finita bene” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena il 31 dicembre, ore 22.15, al Cinema Teatro Salesiani (viale del Risorgimento, 77). A recitare sarà la Compagnia Zeffiri & Zimbelli che festeggerà 45 anni di attività. Una commedia giallo comica con tante sorprese.

Il cast si compone di: Simone Arcomoni, Daniela Amendolia, Daniela Ricci, Giorgio Notari e Gateano D’Ottone. A mezzanotte brindisi e buffet dolce e, a seguire, disco con dj set anni ’70 e ’80.
Informazioni e prenotazioni: 347 6231966 (al mattino).

Musica alla Terrazza Mascagni

Sarà ancora una volta la splendida cornice della Terrazza Mascagni a ospitare il Capodanno di Livorno organizzato da Fondazione LEM per conto del Comune.

Come già lo scorso anno saranno Martina Parigi e Leonardo Demi a presentare sul palco la serata del 31 dicembre a Livorno, il cui inizio è previsto per le ore 22. L’avvio è affidato al DJ set di Vittorio l’Indiano e Giovanni Frau: una collaborazione che sta facendo ballare e divertire in un tour nei locali di tutta la Toscana, proponendo musica anni Ottanta e Novanta fino alla dance attuale.

Tra le 22 e le 22.30 sarà il turno di Rebel (Rebecca) Toschi ad intrattenere il pubblico fino alle 23. L’artista ventitreenne ha iniziato a cantare all’età di tredici anni e con l’arrivo dei quattordici ha preso parte alla settima edizione di “Ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici su Rai 1, esibendosi in ben undici puntate su dodici. Ha duettato con grandi artisti come Fausto Leali, Noemi e Toto Cutugno. È stata alla trasmissione “Porta a porta” di Bruno Vespa, ha partecipato a tanti festival in Sicilia, Calabria, Elba e Sardegna ed ha avuto l’onore di condividere il palco con grandi artisti come Ron, Luca Barbarossa, Tracy Spencer e Roby Facchinetti.

La festa per il 31 dicembre a Livorno, dalle 23.30 alle 00.30, proseguirà con il gruppo Gli anni: un progetto musicale che propone i grandi successi della musica italiana. La band darà vita a uno spettacolo multicolore che passerà dal twist al rock ‘n’ roll, senza tralasciare le ballad e tutto il pop nostrano, coverizzando artisti come Cesare Cremonini, Vasco Rossi, Edoardo Bennato, I Giganti, l’Equipe 84, Lucio Battisti e moltissimi altri. La band è composta da Cristiano Sbolci – chitarra e voce, Alessio Masoni – chitarra e cori, Moreno Vivaldi – batteria e percussioni, Francesco Carone – tastiere e diamonica e Samuele Pirone – basso e contrabbasso.

La musica perseguirà con l’intermezzo dedicato all’arrivo del nuovo anno, per poi lasciare di nuovo spazio al DJ Set di Vittorio l’Indiano e Giovanni Frau che proseguirà fino alle 02.30.

Articolo di Valeria Cappelletti